A Cinisello Balsamo Aide Esu presenta "Violare gli spazi. Militarizzazione in tempo di pace e resistenza locale"

Domenica 20 Ottobre 2024, 17:00 - 18:30
Visite : 255

CInisello Balsamo libro violare gli spazi

Domenica 20 ottobre 2024 dalle ore 17:00 il circolo culturale sardo A.M.I.S. ospiterà domenica 20 ottobre la Prof.ssa Aide Esu, docente di Sociologia all’Università di Cagliari, che presenterà il suo libro “VIOLARE GLI SPAZI – Militarizzazione in tempo di pace e resistenza locale”.

Nel libro viene analizzato il processo di militarizzazione, con l’installazione di poligoni per l’addestramento delle forze armate italiane e di altri Paesi non solo della Nato, che ha avuto luogo a partire dagli anni ’50 in parte del territorio sardo, ma anche in altre isole del Mediterraneo e del Pacifico. Opacità dei processi decisionali interstatali, minimizzazione dei rischi ambientali e per la salute delle popolazioni delle aree interessate e meccanismi per la creazione del consenso sono vari aspetti trattati nel libro, ma anche la storia dei movimenti popolari di opposizione. Il racconto della vittoriosa resistenza pacifica della popolazione di Orgosolo del 1969 all’insediamento di un poligono di tiro nell’area di Pratobello, con la proiezione di alcune sequenze del documentario SA LOTA di Maria Bassu e Francesca Ziccheddu, concluderà l’incontro.

Con questo incontro riprendono al circolo AMIS gli eventi tematici iniziati a maggio con la proiezione del documentario sulle basi militari in Sardegna “TERRA A PERDERE”.

Ingresso libero.

Luogo Sede AMIS - via Cornaggia 37, Cinisello Balsamo
Contatto 3347636562 - 0266048257 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.