Gusti, tradizioni e costumi di Sardegna protagonisti a Nichelino

Domenica 06 Ottobre 2024, 10:00 - 19:00
Visite : 901

Nichelino i viali terra mia

Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 il circolo culturale "Gennargentu" organizza due giornate di promozione della Sardegna a 360 gradi: dall'artigianato all'archeologia, dalla valorizzazione dei prodotti enogastronomici al design, alla musica, balli e canti. Un'iniziativa unica, finalizzata alla promozione di due realtà economiche: SardaTellus e Filò Arte Sarda.

SardaTellus, azienda con sede nel milanese e di proprietà della FASI, nasce dal desiderio degli emigrati di valorizzare ed aiutare l'economia dei produttori sardi, facendo conoscere i prodotti delle diverse aree geografiche della Sardegna.

La Filò Arte Sarda, azienda di Olbia, è gestita da giovani donne che producono arte tessile e ceramica. Maria Franca (di Austis) e il marito Edoardo (originario della Toscana), hanno avviato l'impresa fin dagli anni '80 del secolo scorso. In oltre 40 anni di attività, l'azienda è cresciuta e attualmente le figlie Cinzia e Paola, dopo gli studi universitari, hanno deciso di affiancare i genitori nella gestione. Nel 2023 Filò Arte Sarda ha ricevuto il premio Qualità Artigiana quale riconoscimento della capacità di coniugare la tradizione con l'innovazione, grazie alla costanza progettuale ed alla sensibilità decifrare il cambiamento della cultura.

Il programma delle due giornate prevede:

Sabato 5 ottobre ore 10-19

Ore 10:00 inizio evento con

- Stand prodotti tipici enogastronomici azienda SardaTellus

- Stand prodotti tessili e ceramiche sarde, arredamenti, ricami dell'azienda Filò Arte Sarda

- Mostra sui Giganti di Mont'e Prama

- Mostra di cestini realizzati al circolo Gennargentu di Nichelino

Ore 14:00

- Saluti istituzionali di Comune di Nichelino, Centro Commerciale i Viali, Circolo dei sardi Gennargentu, FASI, Fondazione Mont'e Prama, Cagliari Calcio

- Esibizione del gruppo folk di Burgos accompagnato da organettista, chitarrista e boche

- Presentazione progetto New Memory, realizzato in continuità con l’evento "Trame di vita" dedicato a donne sarde che si sono distinte nel mondo dell’arte e dell’imprenditoria, in particolare la «signora della seta» di Muravera Francesca Sanna Sulis. Il progetto ha coinvolto Factory - Le officine di Como e alcuni giovani studenti che hanno reinterpretato vari simboli atavici della storia della Sardegna prenuragica e nuragica proponendo in una linea di prodotti in seta dedicati alla Sardegna quali foulard, bandane e cravatte. L'architetta Beatrice Auguadro illustrerà il progetto e i luoghi storici e archeologici a cui la collezione si è ispirata.

Domenica 6 ottobre ore 10-19

Ore 10:00 inizio evento con

- Stand prodotti tipici enogastronomici azienda SardaTellus

- Stand prodotti tessili e ceramiche sarde, arredamenti, ricami dell'azienda Filò Arte Sarda

- Mostra sui Giganti di Mont'e Prama

- Mostra di cestini realizzati al circolo Gennargentu di Nichelino

Ingresso libero.

Luogo Centro commerciale I Viali - Via dei Cacciatori 111, Nichelino (TO)
Contatto 0116274704 - 3500093500 (WhatsApp) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.