"Monteroni in festa" con i circoli sardi Peppino Mereu e Shardana

Domenica 29 Settembre 2024, 15:00 - 22:30
Visite : 814

Siena Monteroni in festa

Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 l'ASD Monteroni, il circolo sardo “Peppino Mereu" e l'associazione culturale sarda "Shardana" organizza tre giorni di sport, cultura, tradizioni e gastronomia.

Venerdì 27 settembre

Monteroni d’Arbia – Via Primo Maggio c/o ASD Monteroni
Ore 15:00 Inaugurazione Mostra Giovani FASI “No Photo Reposare”
Ore 16:00 Presentazione squadre ASD Monteroni
Ore 16:30 apertura stand con prodotti Sardi in funzione servizio bar
Ore 19:00 Sagra del fritto su prenotazione, curata dall’Associazione Le Masse A seguire Dj Ciccio
Attivo il Bar
 
Sabato 28 settembre 
Monteroni d’Arbia – Via Primo Maggio c/o ASD Monteroni
Ore 12:00 Accoglienza degli ospiti
Ore 13:00 Pranzo per gli ospiti
Ore 17:00 Presentazione bambini Scuola Calcio dell’ASD Monteroni
Ore 17:00 Apertura stand con prodotti Sardi
Ore 17:30 Esibizione Coro Abbasanta
Ore 18:30 Esibizione Gruppo Folk di Abbasanta
Ore 20:00 Cena Sarda curata dai Circoli Peppino Mereu e Shardana A seguire spettacolo con Il Coro e il Gruppo folk di Abbasanta
Attivo il Bar
 
Domenica 29 settembre
Tenuta di Suvignano c/o la SALA Conferenze intitolata a Giovanni Falcone
Alla presenza delle autorità locali e centrali inizierà l’Incontro/Convegno, conclusivo dei progetti “A.G.I.S.C.I.” del Circolo Peppino Mereu di Siena e “Su travallu ‘e su pastore. Cursu pro imparare a facher” del Circolo Shardana di Perugia.
Programma:
Ore 09:30 Saluto delle autorità presenti.
Ore 09:50 Illustrazione dei due progetti da parte del Coordinatore Elio Turis
Ore 10:00 Proiezione in anteprima del docufilm ”Oltre il mare” che sarà introdotto dal regista Irio Pusceddu
Ore 10:40 Convegno “Tra memoria di un’esperienza e passaggio generazionale” Interventi di Ignazio Boi in rappresentanza dell'Assessore del Lavoro della Regione Sardegna Desiré Manca, di Giovanni Sordi in rappresentanza della Vice Presidente della Regione Toscana Stefania Saccardi, del Comitato Scientifico del progetto. Coordina Daniele Gabbrielli.
Ore 11:40 Intervento Presidente Circolo Peppino Mereu Dina Meloni e consegna della copia dell’intervista e del docufilm agli intervistati.
Ore 12:15 Intervento Presidente Circolo Shardana Nicoletta Menneas e consegna dell’Attestato di Abilitazione alla professione di Pastore e pergamena ricordo ai partecipanti del Corso.
Ore 12:45 Conclusione e trasferimento per il pranzo.

Cena sociale con prenotazione obbligatoria al 3774028909 entro il 12 10 2023. Musica e balli della tradizione sarda. Durante la cena presentazione del libro “A chent’annos” per il Quarantennale del Circolo a cura dello scrittore Massimo Granchi.

Luogo Monteroni d’Arbia
Contatto 3774028909 (Dina) - 338 5232644 (Giuseppe) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.