La Fondazione Maria Carta incontra la comunità sarda di Trieste

Domenica 22 Settembre 2024, 18:00 - 20:00
Visite : 182

Trieste Fondazione Maria Carta

Domenica 22 settembre 2024 alle ore 18:00 al Santuario Monte Grisa a Trieste (località Contovello 455) il circolo dei Sardi "Maria Carta" incontra la Fondazione Maria Carta.

Sarà presente il presidente della Fondazione Maria Carta, Leonardo Marras, accompagnato da grandi ospiti musicali, Maria Giovanna Cherchi e il duo Fanta Fantafolk, composto da Vanni Masala e Andrea Pisu. Giacomo Serreli coordinerà la serata nel suo ricco programma che prevede anche la proiezione di un docufilm.

Si comincerà con la presentazione del progetto “FREEMMOS”. Il progetto nasce da un’idea della Fondazione Maria Carta finalizzata a sostenere, attraverso una serie di iniziative di carattere culturale, i piccoli centri della Sardegna a rischio estinzione. Il termine FREEMMOS deriva dal termine inglese “free” (libero) che insieme alla desinenza “mmos”, che in lingua sarda significa “fermi”. Liberi e fermi, dunque, il diritto a non vedere morire questi piccoli paesi significa anche garantire un futuro alle giovani generazioni in termini di opportunità lavorative e di presidi culturali e sociali che non devono essere smantellati. L’obiettivo è sempre lo stesso: sensibilizzare istituzioni e cittadini sul tema del ripopolamento dei comuni della Sardegna e del contrasto al calo dei residenti. Un fenomeno che ormai interessa, con differenti modalità, vaste aree anche della Penisola e dell’intero continente europeo. Occorre attirare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica su un fenomeno che, se non arginato, nel giro di poco tempo determinerà effetti dirompenti. Una vera e propria emergenza spopolamento che sta investendo la Sardegna e sulla quale la Fondazione Maria Carta vuole tenere accesi i riflettori, con l’obiettivo di stimolare il dibattito, sviluppare riflessioni e favorire analisi, utili a trovare soluzioni adeguate. Nel 2017 è nato così il progetto ‘Freemmos’, il cui nome unisce in un neologismo il termine inglese ‘Free’ e la parola sarda ‘Frimmos’ (fermi), per rappresentare in maniera rapida e diretta la libertà di restare, di poter scegliere di non andare via.

Ingresso libero.

Luogo Santuario Monte Grisa - Località Contovello 455, Trieste