A Belluno il convegno "L’AMERICA DI QUAGGIÙ. L’emigrazione veneta in Sardegna tra le due guerre"
Venerdì 23 agosto 2024 alle ore 18:00, presso la Sala Bianchi in viale Fantuzzi a Belluno, il Circolo dei sardi nel bellunese invita la popolazione a un convegno sull’emigrazione veneta in Sardegna dal titolo “L’America di quaggiù. L’Emigrazione veneta in Sardegna tra le due Guerre”.
La serata sarà introdotta dai saluti delle autorità locali, che sottolineeranno l’importanza storica e culturale dell’emigrazione veneta. Seguirà un’introduzione e la proiezione di un video della Regione Veneto, curata da Alberto Medda Costella, esperto e studioso del fenomeno migratorio.
Alberto Medda Costella guiderà il pubblico in un viaggio attraverso la storia dell’emigrazione veneta in Sardegna, focalizzandosi sul periodo tra le due guerre mondiali. Questo periodo rappresenta un capitolo significativo nella storia delle migrazioni italiane, dove molti veneti hanno cercato nuove opportunità e una vita migliore lontano dalla loro terra natale.
L’evento offrirà un’opportunità unica per riflettere sulle esperienze degli emigranti veneti, confrontando le sfide e le opportunità incontrate in Sardegna. La proiezione del video della Regione Veneto arricchirà la serata con immagini e testimonianze che renderanno ancora più viva la narrazione di questo importante fenomeno storico.
Ingresso libero.