A Ostia presentazione del nuovo libro di Giovanni Mustazzolu

Venerdì 21 Giugno 2024, 17:30 - 19:30
Visite : 333

Ostia libro Mustazzolu

Venerdì 21 giugno 2024 alle ore 17:30 il circolo culturale "Quattro Mori" di Ostia propone, nella sala consigliare del Municipio Roma X (Piazza della Stazione Vecchia 26 a Ostia Lido) la presentazione del libro "Ostia, ricerche sul territorio. Dall'Antico litorale di Tor Boacciana al Lungomare di Lido di Ostia" di Giovanni Mustazzolu.

La pubblicazione si divide in due parti: la prima dedicata agli approfondimenti storici correlati da riferimenti bibliografici ed archivistici; la seconda ci accompagna in un viaggio tra le testimonianze delle persone vissute in epoche passate.

Nella prima, Giovanni, documenti alla mano, fa partire il racconto da una data, il 15 settembre 1557, quando nella notte avvenne una drammatica ed eccezionale piena che inondò e sconvolse la foce provocando distruzione e morte. L’alluvione tagliò Il meandro del fiume che costeggiava il castello di Giulio II ad Ostia Antica facendo avanzare la linea costiera di circa un chilometro. Il racconto viene arricchito da disegni, mappature, ricostruzioni grafiche, foto e copie di atti notarili arrivando così ai cambiamenti giuridici, urbanistici e lavorativi indotti dalla nascita del Regno d’Italia. Interessanti le cartine provenienti dall’Archivio degli Aldobrandini, che vengono pubblicate per la prima volta grazie alle gentile concessione del principe Don Camillo Aldobrandini. Ed è proprio affianco alla realtà rurale dei principi Aldobrandini che il libro ci accompagna al 1910 dove si affaccia la realtà urbanistica dell’Ing. Paolo Orlando che traccia l’idea di una Ostia nuova.

La seconda parte del volume, che ci piace definirla emozionale, ricostruisce con ricordi e aneddoti dell’autore, la storia di Ostia Ponente, quella racchiusa tra il Tevere, il mare e Piazza Agrippa. Un abitato fatto di casette, strade sterrate che un fotografo ostiense definì il villaggio invisibile. È la storia quotidiana di coloro che hanno vissuto l’arrivo dell’elettricità, dell’acqua, delle fogne, dei servizi igienici, insomma di un po’ di benessere fino al fatidico 1968 quando dalla Capitale giunse l’ordine di abbattere le costruzioni per dare avvio ai nuovi quartieri che oggi vediamo.

Il volume si chiude con la parte fatta di racconti, di testimonianze, di ricordi raccolti fra i vecchi che hanno scritto la cosiddetta storia minore ma  che ci appartiene ancor più di quella ufficiale, che finisce sui libri, perché è vita vissuta. La nascita di Ostia è un libro pubblicato senza fini di lucro ed è stato donato all’Associazione di volontariato Tor San Michele-Ostium una Onlus nata per il recupero dei Beni Artistici abbandonati al degrado. 

Coordina Patrizia Salis.

Seguirà un buffet.

Luogo Municipio Roma X - Piazza della Stazione Vecchia 26, Ostia Lido
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3473003265 (Enzo Pisano)