Facciamo rumore: tanta Sardegna iniziative dedicate al mese del Pride a Vercelli

Domenica 16 Giugno 2024, 17:00 - 22:30
Visite : 458

Vercelli mostra Estroinverso

Con l'inaugurazione della mostra fotografica “Estroinverso_Mostrasolidale prende il via il 15 giugno a Vercelli due giorni di iniziative dedicate al mese del Pride dove il Circolo Culturale Sardo "Giuseppe Dessì" è protagonista.

L’incontro fotografico si terrà alle ore 18:00 presso le sale espositive di Studiodieci Citygalleryi, piazzetta Pugliese Levi 9, per raccontare mondi, luoghi remoti e opportunità mancate. L’esposizione è organizzata dall’associazione di volontariato “Farmacisti nel Mondo”, sotto la direzione artistica del regista e fotografocagliaritano Giovanni Coda e con il reading a cura di Skenè Teatro Team e Suoni Possibili. Seguirà alle ore 21,30 presso lo spazio Gioin, in Via Laviny 67, lo spettacolo teatrale “La Fratellanza”  a cura di Skené Teatro Team tratto dal film “The Brotherhood“.

Domenica 16 giugno alle ore 17,00 al Movie Planet Cinema Italia, Piazza Pajetta 3/5  verrà proiettato “Il rosa nudo” di Giovanni Coda,  pluripremiato in Italia e nel mondo, dedicato all’Olocausto delle persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+. Il film ha, in particolare, ricevuto nel 2013 il prestigioso Gold Jury Prize al Social Justice Film Festival di Seattle. “Il rosa nudo” è  basato sull’autobiografia del deportato francese Pierre Seel, in collaborazione con Jean Le Bitoux, che a sua volta è stato uno dei più importanti attivisti per i diritti LGBTQI+ in Francia ed in Europa. Parlare della vicenda traumatica di Seel significa rimarcare gli orrori compiuti dai nazisti anche nei confronti di chi era schedato come omosessuale. Durante l’evento Sergio Sorrentino dell’Associazione Suoni Possibili farà ascoltare in anteprima la sua nuova composizione musicale “Rainbow”, dedicata appositamente al Pride Month.

Luogo Vercelli
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 01611743717 - 3397176358