Torna al "Salone del Libro OFF" la rassegna "Isole migranti - Esili urbani storie di approdi, di cambiamenti e di sfide"

Venerdì 10 Maggio 2024, 18:00 - 23:00
Visite : 654

Torino Gramsci Salone OFF

Torna anche quest’anno – alla sua terza edizione – il ciclo di appuntamenti "ISOLE MIGRANTI ESILI URBANI | Storie di approdi, di cambiamenti e di sfide", proposto dall'associazione Sardi Torino "Antonio Gramsci" nell’ambito del SALONE OFF del SalTO 2024.

Tre giorni di eventi – dal 10 al 12 maggio – tra storie, libri, cibo e musica in tre luoghi diversi:

Tutti gli eventi sono gratuiti, solo le degustazioni prevedono un contributo e la prenotazione al n. 3701550043.

Ecco il programma della giornata:

Venerdì 10 maggio ore 18:00 | Polo del ‘900

Incontro con Fulvio Bertucelli autore di Il movimento socialista in Turchia (1969-1971). Ideologia e politica tra due colpi di stato, Roma, Aracne, 2023.
Musica di Nihat Aksoy, Voce Murat Cinar.
Introducono Francesco Pongiluppi [UniTo] e Nicola Melis [UniCa].

Venerdì 10 maggio ore 19:30 | Ass.ne Sardi A. Gramsci

Il cibo come strumento di cultura, occupazione, legalità ed emancipazione. Degustazione e show cooking L’arte dei culurgiones – la pasta ripiena ogliastrina a cura di Stefania Mighela e Immacolata Licheri.
Concerto acustico a cura di Chiara Effe.

Venerdì 10 maggio ore 21:30 | Ass.ne Sardi A. Gramsci

Incontro con Clara Murtas, autrice di La Grotta della Vipera. Dialoghi impossibili sul femminicidio, Cagliari, Abbà Edizioni, 2024 e Giulia Pizzolato, co-autrice di Lo Spazio Non-Solo Mamme: pratiche educative circolari oltre la vulnerabilità, Cagliari, Abbà Edizioni, 2024. Dialogano con le autrici Stefania Aoi [La Repubblica] e Sara Cariola [attivista].

Torino Gramsci Salone OFF locandina 2024

Luogo Associazione Gramsci - Via Musiné 5/7, Torino
Contatto 011740227 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.