A Roma la proiezione del documentario "Bimba col pugno chiuso"

Giovedì 25 Aprile 2024, 16:00 - 19:30
Visite : 185

Roma ACRASE 25 aprile

In occasione dell'anniversario della Liberazione d'Italia, mercoledì 25 aprile alle ore 16:00, nella sede sociale in via Annone 4/D a Roma, l'associazione ACRASE Maria Lai organizza un evento per celebrare la festa della Liberazione dall’occupazione nazifascista.

Alle ore 16.30 sarà proiettato il documentario "Bimba col pugno chiuso". Mischiando narrazione tradizionale, a disegni animati, "La bimba col pugno chiuso" è un documentario che racconta la storia di Giovanna Marturano, antifascista, partigiana e antifascista romana di origine sarda dal lato materno (Pintor), protagonista di battaglie politiche e sociali dal dopoguerra ai giorni nostri morta nel 2013 all’età di 101 anni, con la gioia di vivere di una bambina. Nelle sue parole risuona la storia del ‘900 italiano, quella di una donna e di una famiglia comune, come la definisce lei, ma che comune non è. La sua è una storia di parte, di quella parte che per un secolo ha lottato contro il totalitarismo fascista e per una vera giustizia sociale. Giovanna sa raccontare e le piace farlo, attraverso i suoi libri, attraverso incontri con le nuove generazioni, attraverso interventi politici, davanti ad una videocamera. Lo fa con la lucidità di chi ha vissuto la vita e conosce il senso vero delle cose, ma soprattutto lo fa con ironia e schiettezza.

Intervengono gli autori Claudio Di Mambro, Luca Mandrile e Umberto Migliaccio (fondatori di TodoModo) e il disegnatore Maurizio Ribichini. TodoModo ha l’ambizione di proporre, in alternativa alle diffuse rappresentazioni di claustrofobici scenari di finzioni domestico-esistenziali, sguardi documentari di più ampio respiro su una realtà storico-sociale multiforme e in continua trasformazione. Al di là di ogni illusorio tentativo di fedele documentazione o riproduzione del reale, l’obbiettivo è di riuscire a interagire con i protagonisti delle storie che si raccontano. Questo significa cercare di instaurare una relazione con il soggetto narrante nel momento stesso in cui si trova di fronte alla macchina da presa, rifuggendo l’artificialità dell’intervista preconfezionata, per favorire una conoscenza in tempo reale e un coinvolgimento emotivo fra chi racconta le proprie vicende e i propri stati d’animo e chi li documenta. Dal 2000 a oggi TodoModo ha all’attivo diversi lavori documentari che, per quanto diversi tra loro, condividono la stessa attenzione per personaggi o vicende storico-sociali considerate marginali o che rischiano di scomparire dalla memoria collettiva.

Durante l'evento ci sarà la presentazione del nuovo progetto di ”TodoModo - produzioni dal basso”. Introduce la presidente dell’ACRASE Maria Nives Cabizzosu.

L'evento può essere seguito anche da remoto cliccando sul link: meet.google.com/gcn-khip-zfs

Ingresso libero.

Alle 18.30 assemblea dei soci per l'approvazione del bilancio RUNTS, seguirà un saluto conviviale.

Luogo Sede ACRASE - Via Annone 4/D, Roma
Contatto  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0664815919 / 3792509041