A Padova la storia del Cagliari con "Deu ci seu" e "Corti, Lamagni, Longobucco…"

Sabato 23 Marzo 2024, 17:30 - 19:30
Visite : 421

Padova film Deu ci seu

Sabato 23 marzo alle ore 17:30 nella sede in via delle Piazze 22 a Padova, il circolo culturale sardo "Eleonora d'Arborea" organizza un pomeriggio dedicato al Cagliari calcio.

Si parte con la proiezione di "Deu ci seu". Un docufilm sulla vicenda, appassionante, dello spareggio tra Cagliari e Piacenza, nel giugno del 1997, quando ventimila sardi partirono verso Napoli per sostenere la squadra allora guidata da Carlo Mazzone, che per non retrocedere in serie B aveva bisogno della vittoria. Deu Ci Seu racconta la storia dell'esodo di un'intera isola che si mobilita per sostenere uno dei simboli della propria identità.

A seguire la presentazione del libro "Corti, Lamagni, Longobucco… La storia del Cagliari di Tiddia" di Roberto Montesi. Le partite si giocavano tutte la domenica alla stessa ora, i numeri delle maglie andavano dall’1 all’11, ogni squadra schierava un solo straniero. Succedeva nel calcio anni 70-80, quando le formazioni si recitavano come un rosario. Corti, Lamagni, Longobucco è la prima strofa di un ritornello ancora oggi citato a memoria dai tifosi rossoblù over 45: i primi tre del Cagliari di Mario Tiddia, costruito con l’ausilio di Gigi Riva, passato dal campo alla scrivania, e del presidente Mariano Delogu. Un Cagliari capace di conquistare una promozione in A e di confermarsi nella massima serie a suon di grandi risultati.

Conversa con l'autore Mauro Mura. Brandes.

Ingresso libero, consigliata la prenotazione.

Luogo Sede circolo "Eleonora d'Arborea" - via delle piazze 22, Padova
Contatto 3356307070 - 3471325336 - 3492232903