A Marchirolo presentazione di vini per il progetto "Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna"

Sabato 13 Gennaio 2024, 16:30 - 18:00
Visite : 656

Marchirolo degustazione sommelier

Atto finale del progetto "Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna. Corsi di formazione per diventare sommelier (I livello), il percorso formativo sviluppato da quattro circoli FASI -uno per ogni circoscrizione della Federazione- dell'Associazione Cuncordu di Gattinara, del circolo Marchirolo Giommaria Angioy, del circolo Eleonora d'Arborea di Bolzano e dell'Associazione Culturale Sardi in Toscana che è anche capofila del progetto.

Dopo una formazione generale sulle tecniche di assaggio, conoscenza e presentazione del vino con la partecipazione attiva ai corsi dell’Associazione Italiana Sommelier (per i selezionati dell'Associazione Cuncordu e dell'ACSIT) e Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (per i selezionati del circolo Giommaria Angioy) e la giornata formativa sui prodotti sardi con Slow Food e Wine Experience, iniziano gli eventi promozionali sui vini sardi realizzati dagli aspiranti sommelier.

Sabato 13 gennaio 2024, a partire dalle ore 16:30, il circolo culturale sardo "Giommaria Angioy" di Marchirolo propone, nella sede sociale in piazza Borasio 10, l'ultimo evento di degustazione.

Insieme a Daniela Gariano, Gabriella Murru e Gianfranca Canu saranno presentati tre vini appartenenti ai due vitigni principali della nostra isola: vermentino e cannonau. Sarà possibile degustare il Cannonau di Sardegna DOC rosato della cantina di Dolianova, il Cannonau di Sardegna DOC, rosso delle Tenuta Asinara e il Vermentino di Sardegna DOC delle Tenute Delogu. Ogni vino sarà accompagnato da prodotti sardi forniti da SardaTellus.it

Ingresso con prenotazione obbligatoria.

Luogo Sede "Giommaria Angioy" - piazza Borasio 10, Marchirolo
Contatto 3478727501 - 3482536601