A Cinisello Balsamo incontro dedicato a Emilio Lussu
Domenica 26 novembre alle ore 17:00 nella sede sociale, il circolo culturale sardo AMIS “Emilio Lussu” organizza un incontro incentrato su Emilio Lussu, figura di spicco della storia italiana del XX secolo.
La serata sarà un'occasione per approfondire la figura di Lussu, intellettuale, politico e partigiano che ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro Paese. Emilio Lussu è stato un politico, scrittore e partigiano italiano. Nato a Cagliari nel 1890, ha partecipato alla prima guerra mondiale e alla guerra di Spagna. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, ha aderito alla Resistenza e ha fondato il Partito Sardo d'Azione. Lussu è stato un protagonista della vita politica italiana del XX secolo. Ha ricoperto vari incarichi ministeriali, tra cui quello di ministro della Marina nel governo Badoglio II. È stato anche deputato e senatore. Le sue opere, tra cui "Un anno sull'altipiano", "La catena" e "Memorie", sono considerate tra i classici della letteratura italiana.
Interverrà Alberto Cabboi, Direttore del Museo storico “Emilio e Joyce Lussu” di Armungia. Franco Ciani, di Oneiros Teatro, leggerà pagine scelte da "Un anno sull’Altipiano" e da "Marcia su Roma e dintorni".
L'evento è aperto a tutti e l'ingresso è gratuito.