A Gattinara serata alla scoperta dell'oristanese
Si svolgerà sabato 25 novembre 2023 dalle ore 18:00 presso la sede dell’associazione Cuncordu APS di Gattinara l’evento “Alla scoperta dell'Oristanese". La serata intende far conoscere il territorio del l'Oristanese, attraverso un recente filmato “Nel segno di Eleonora: storie e persone dell'Oristanese” ed a piatti della tradizione locale abbinati ai vini di quei territori, presentati dai 4 aspiranti sommelier freschi di corso dell'Associazione Cuncordu.
L'evento si terrà nella sede dell'Associazione Cuncordu APS di Gattinara, in corso Vercelli 260 a Gattinara (VC), e fa parte della 6° edizione della rassegna di Saperi e Sapori di Sardegna.
Ore 18.00 Proiezione filmato “Nel segno di Eleonora: storie e persone dell'Oristanese” su gentile concessione di: Circolo Culturale Sardo Grazia Deledda APS di Magenta, Circolo dei Sardi APS "Su Nuraghe" di Canegrate - Parabiago.
Presenta Giuseppe Orrù, presidente Associazione Cuncordu di Gattinara. Ingresso libero
Ore 20.00 Degustazione vini con abbinamento a piatti dell'Oristanese Presenteranno i vini i nostri sommelier Emily e Martina. Ingresso con prenotazione obbligatoria.
Tra le collaborazioni con le aziende oristanesi si avranno: la Cantina Contini (di Cabras, Oristano), la cantina più antica della Sardegna - 1898; il Salumificio Monte Arci (di Marrubiu, Oistano); l'azienda agricola Sa Marigosa (Riola sardo, Oistano); Fanari Formaggi - Nuova Sarda Industria Casearia (di San Nicolò D’Arcidano - Oristano); Nieddittas CPA Società Cooperativa (Località Corru Mannu, Arborea - Oristano).
I vini in degustazione saranno: Karmis - Bianco Isola dei Nuraghi IGT, Cantina Contini ‘Inu - Cannonau di Sardegna DOC Riserva, Cantina Contini Vernaccia Flor - Vernaccia di Oristano DOC, Cantina Contini.