Il documentario "Badde Suelzu" in proiezione a Bologna
Sabato 28 ottobre 2023 alle ore 21.00, presso la sede sociale in via Lodovico Berti 2/10 a Bologna, il Circolo Sardegna organizza la proiezione del documentario Badde Suelzu. Ospite il regista Martino Pinna, che dialogherà con Franca Menneas e il pubblico in sala sul progetto Sardegna Abbandonata.
BADDE SUELZU: In mezzo al nulla c’è qualcosa. Badde Suelzu è un puntino sulla mappa. Un puntino abitato da sette persone. Sette abitanti residenti. Quasi tutti anziani, la maggior parte uomini, e nessun bambino. La strada per Badde Suelzu porta solo a Badde Suelzu. Si ferma dove si trova la piccola chiesa del villaggio, il punto più alto del paese. All’orizzonte le pale di quello che è uno dei più grandi parchi eolici d’Europa. In passato Badde Suelzu era un paese con oltre 70 abitanti. Ma oggi si avvia all’abbandono: alcuni abitanti sono morti, altri si sono spostati altrove. C’è chi è andato via per scelta o per necessità. Ma questi sette sono rimasti e sono decisi a rimanere fino alla fine. Com’è un paese abbandonato, poco prima di essere abbandonato? Come si aspetta la fine?
SARDEGNA ABBANDONATA: Sardegna Abbandonata è un progetto che dal 2012 racconta la Sardegna marginale e dimenticata. In questi undici anni è diventato un punto di riferimento per tutti gli appassionati e non solo. Sono stati realizzati oltre un centinaio di schede di luoghi abbandonati, un documentario, due cortometraggi, una compilation musicale e un libro di imminente uscita. Il progetto è nato con lo scopo di mappare e raccontare i luoghi abbandonati, visti come spunti per costruire un’ampia narrazione alternativa dell’isola. Ospedali, alberghi, ville, paesi fantasma, miniere sono un’occasione per raccontare il presente e il passato del territorio.
La serata è organizzata e promossa dall’associazione Circolo Sardegna Bologna APS in collaborazione con la Casa di Quartiere Saffi, il patrocinio FASI e il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna.
L’ingresso allo spettacolo è libero e gratuito (con tessera) fino a esaurimento posti.