A Gattinara presentazione di vini sardi per il progetto "Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna"

Sabato 21 Ottobre 2023, 20:00 - 22:30
Visite : 186

Gattinara sommelier degustazione

Prosegue il progetto "Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna. Corsi di formazione per diventare sommelier (I livello), il percorso formativo sviluppato da quattro circoli FASI -uno per ogni circoscrizione della Federazione- dell'Associazione Cuncordu di Gattinara, del circolo Marchirolo Giommaria Angioy, del circolo Eleonora d'Arborea di Bolzano e dell'Associazione Culturale Sardi in Toscana che è anche capofila del progetto.

Dopo una formazione generale sulle tecniche di assaggio, conoscenza e presentazione del vino con la partecipazione attiva ai corsi dell’Associazione Italiana Sommelier (per i selezionati dell'Associazione Cuncordu e dell'ACSIT) e Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (per i selezionati del circolo Giommaria Angioy) e la giornata formativa sui prodotti sardi con Slow Food e Wine Experience, iniziano gli eventi promozionali sui vini sardi realizzati dagli aspiranti sommelier.

Sabato 21 ottobre, a partire dalle ore 20:00, gli aspiranti sommelier dell'Associazione Cuncordu APS di Gattinara, in corso Vercelli 260 a Gattinara (VC), nell'ambito della 6° edizione della rassegna di Saperi e Sapori di Sardegna, avranno l'occasione di presentare dei vini da degustazione.

Insieme a Maria Cristina Pala, Martina Sechi, Emily Serra e Thomas Senatore, si conosceranno i principali vini del territorio del Sulcis-Iglesiente: vermentino e carignano.

Prenotazione obbligatoria.

Luogo Sede Cuncordu - Corso Vercelli 260, Gattinara
Contatto 3341229880 (Beppe) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.