"Dal Veneto alla Sardegna. Una storia di emigrazione" con Luciana Chittero a Padova

Sabato 17 Giugno 2023, 17:00 - 19:30
Visite : 241

Padova Chittero

Sabato 17 giugno alle ore 17:00 nella sua sede sociale (via delle Piazze 22, Padova) il circolo culturale sardo "Eleonora d'Arborea" organizza un incontro con la prof.ssa Chittero "Dal Veneto alla Sardegna. Una storia di emigrazione" per presentare il suo ultimo libro "Incontro al mondo con gli occhiali rosa. Sanluri Stato non batte moneta".

L’autrice che in passato si era misurata con la biografia di altre donne, da Eleonora d’Arborea alla maestra Elda Boselli, stavolta risponde all’esigenza di raccontarsi, richiamando alla memoria le sue esperienze infantili e adolescenziali trascorse nella Sanluri Stato citata nel sottotitolo.

Il racconto ricostruisce in vivido dettaglio il percorso esistenziale della giovanissima Luciana prima di trasferirsi in Continente. Uno spaccato di vita personale e collettiva dove le esperienze della protagonista si disegnano sullo sfondo delle vicende delle altre famiglie di coloni, giunti dal Friuli o dal Veneto agli inizi degli anni ‘30, per bonificare e popolare i poderi di quello che allora si chiamava Stabilimento Vittorio Emanuele e che poi diventerà Sanluri Stato, terreni messi a disposizione dall’Opera Nazionale Combattenti. L’ingenuo e fiducioso sguardo di una bambina sardo-friulana ci restituisce un grande affresco dell’epopea quotidiana, fatta di fatiche, speranze, gioie e difficoltà. Uno spaccato di vita e lavoro, un mondo che non esiste più se non nella memoria di chi lo ha vissuto e nei pochi resti del luogo: Sanluri Stato, a quei tempi florido, ordinato e pullulante di vita, oggigiorno pallida ombra di quel che era stato.

Introduce e dialoga con l'autrice la presidente Maria Elena Tanda.

Ingresso libero.

Luogo Sede circolo "Eleonora d'Arborea" - via delle piazze 22, Padova
Contatto 3356307070 - 3471325336 - 3492232903