A Ciampino un laboratorio di pasta sulle forme tradizionali sarde
Da domenica 7 maggio alle ore 15:00 l’Associazione Culturale Grazia Deledda di Ciampino organizza, nella sede sociale in via dei Laghi 11, un laboratorio di pasta sulle forme complesse e raffinate della tradizione sarda.
Il corso sarà tenuto dall’esperta pastaia Lucilla Cenciarelli, abile a trasmettere la sua passione per la semola e che riesce a far innamorare di quelle preparazioni che danno vita a malloreddus, gravellus, andarinos, fregula, culurgiones e tantissimi altri formati di pasta a base di semola.
Lucilla è nata a Marino (RM) ma crescendo ha sviluppato un’appassionata intesa con la Sardegna. La Sardegna l’ha scelta, o forse è lei che l’ha scelta: è stato subito amore perché per fare la pasta fresca sarda ci vogliono almeno tre cose: geometria, rispetto e magia. La geometria ce l’ha dentro: per 22 anni ha gestito il suo laboratorio di grafica e stampa digitale. Il rispetto l’ha imparato perchè la semola ha i suoi tempi e i suoi rituali. La magia la trovi nella bellezza che solo le effimere produzioni fresche sono in grado di emanare. La sua mission è farti innamorare di quelle preparazioni che danno vita ai malloreddus, gravellus, andarinos, fregula, culurgiones e tantissimi altri formati e insegnarti la lingua della semola perché anche tu possa godere della sua magia.
Il corso è rivolto esclusivamente ai soci ed è obbligatorio prenotarsi via telefono al 3357968089 o al 3427821395 oppure via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.