A Bra il laboratorio “Tutta un’altra storia: alla scoperta della Dea Madre”
Sabato 4 marzo alle ore 16:00 nella sede dell’associazione culturale sarda Ichnusa di Bra (viale Madonna dei Fiori 108) Stefania Spanedda terrà un suggestivo laboratorio esperienziale dedicato alla Dea Madre.
“Tutta un’altra storia: alla scoperta della Dea Madre”, è un laboratorio esperienziale di manipolazione dell’argilla dedicato al femminile. Si fonda sull’idea che la conoscenza della storia dell’umanità possa aiutare a riscoprire e affermare con più forza e decisione il ruolo fondamentale della donna nelle società contemporanee.
“”Sarà – dichiara Stefania Spanedda- un’esperienza artistica collettiva e un momento di riflessione storico-sociale sul ruolo della donna nella preistoria e protostoria. Nella prima parte del laboratorio verrà proposta un’interessante chiave di lettura sul prezioso patrimonio delle Veneri paleolitiche e neolitiche ritrovate in Europa e Vicino Oriente. Nella seconda parte, attraverso la produzione con le mani e con la terra, i partecipanti saranno guidati in un processo creativo e introspettivo che, a partire da antiche iconografie di divinità femminili, porterà alla realizzazione di una personale Dea Madre in argilla.”
A seguire aperitivo con prodotti sardi.
Posti limitati (30 persone) e su prenotazione su: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al 3492124725.
