Giornata in ricordo di Enrico Berlinguer: un'omine, una vida

Sabato 22 Ottobre 2022, 17:00 - 19:00
Visite : 362

gremio berlinguer

Enrico Berlinguer, uno dei politici italiani più amati e rispettati della storia politica italiana, nacque a Sassari il 25 maggio 1922 e morì a Padova l’11 giugno del 1984. Quest'anno, dunque, ricorre il centenario della nascita. Il Gremio dei Sardi a Roma intende ricordarlo presentando lo spettacolo “Berlinguer, un ’omine, una vida” del gruppo Tenores di Neoneli che lo propone con l’accompagnamento dei musicisti Eliseo e Orlando Mascia e l’intervento del giornalista sardo Luca Telese.

Lo spettacolo avrà luogo sabato 22 ottobre 2022 alle ore 17:00,nella sede UnAR in via Aldrovandi 16 a Roma.

Il canto a tenore è uno stile di canto corale sardo di grande importanza nella tradizione locale, e dal 2005 è inserito dall’UNESCO tra i Patrimoni orali e immateriali dell’umanità, perciò considerato “Patrimonio intangibile dell’Umanità”, data la sua unicità. Il gruppo Tenores di Neoneli, composto attualmente da Tonino Cau, Angelo Piras, Roberto Dessì, Ivo Marras, da oltre 45 anni, ha fatto conoscere questa particolare musica sarda esibendosi in tutti i continenti. Il maestro Orlando Mascia è polistrumentista, costruttore e collezionista di strumenti della tradizione ed ha suonato in tutto il mondo. Suo figlio Eliseo è un eccellente polistrumentista, esperto in tamburelli. Luca Telese è giornalista, autore e conduttore televisivo e radiofonico.

Introduce e coordina Antonio Maria Masia. A seguire buffet di prodotti sardi.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Luogo Sala Italia UnAR - Via Aldrovandi 16, Roma
Contatto 3356960036 (Antonio) - 3479621135 (Franca) - 3921352478 (Ivano)