Grazia Deledda in esalettura
Il progetto “Grazia Deledda in esalettura” nasce nel 2016 per volere dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti di Nuoro in occasione delle celebrazioni per i 90 anni dal conferimento del Premio Nobel e gli 80 anni dalla morte di Grazia Deledda, e intende rendere disponibile in un sistema di esalettura l’Opera della scrittrice premio Nobel. L’esalettura consiste nel rendere fruibile un libro in sei differenti formati: in nero, in braille, in e-book, in formato gestibile dalle sintesi vocali e barre braille, in formato audio e in formato video con traduzione LIS. Grazia Deledda è la prima scrittrice le cui opere sono state pubblicate in esalettura.
L'evento inizierà alle ore 19 di sabato 23 luglio 2022, presso la sede del Circolo Fulgor Rondine in via Lanfranco 2 a Parma.
Seguirà la cena, al costo di 15€ a persona: per prenotarsi compilare il form al link www.circolograziadeledda.it/eventi