Pride Week a Torino. Presentazione libro "We are family. Storie di unioni civili." di Giovanni Follesa e foodraising a favore di Emergency
Giovedì 16 giugno 2022, alle 19.00 nella sede dell’Associazione dei Sardi “Gramsci” (Via Musinè 5/7 Torino) il giornalista e scrittore Giovanni Follesa presenta il suo nuovo libro “We are family. Storie di unioni civili” pubblicato da Janus editore.
Il libro racconta la storia di dodici coppie sarde che all’indomani dell’approvazione della legge 20/5/2016 n. 76, che regolamenta le Unioni Civili omossessuali, più conosciuta come Legge Cirinnà, hanno deciso di sposarsi. Ciascuna coppia nel presentarsi mette a nudo se stessa: l’amore, i sogni, i problemi quotidiani, il coming out, le aspirazioni, il futuro da immaginare e costruire giorno dopo giorno. È una testimonianza personale e intima del percorso familiare, un approfondimento sulle dinamiche sociali nel nostro Paese, una riflessione sul significato di famiglia. Dentro queste storie moderne c’è molta complessità e altrettanta felicità: chi ha adottato una figlia o un figlio, chi lo aspetta, chi è riuscita a battezzarla in Chiesa. E chi vive “semplicemente” insieme da quarant’anni, quando i diritti civili non esistevano. I protagonisti e le protagoniste,guidati dalla mano di Giovanni Follesa, indicano che il percorso intrapreso, anche in Italia, è quello giusto, malgrado sia ancora carente in alcuni punti, a partire dal tema delle adozioni.
Alla presentazione partecipa Jacopo Rosatelli Assessore ai Diritti e le Pari Opportunità del Comune di Torino. Dialogano con l'autore Stefania Spanedda e Francesco Pongiluppi.
A seguire iniziativa di #foodraising a sostegno di EMERGENCY denominata “Le #100cene“, un appuntamento di riferimento per gli appassionati di cibo e di giuste cause. Parte dell’incasso sarà destinato a EMERGENCY.
Come ogni anno il Pride di Torino, – cui l’Associazione dei Sardi in Torino “A.Gramsci” ha dato l’adesione – è solo l’evento finale di una settimana ricca di eventi che viene chiamata Pride Week e durante la quale ci sono incontri, concerti, presentazioni di libri e proiezioni di film e documentari sui temi principali che riguardano la comunità LGBTQ+.
Ingresso libero