Concerto "Berlinguer: un 'omine, una vida" dei Tenores di Neoneli

Sabato 11 Giugno 2022, 17:00 - 19:00
Visite : 357

padova berlinguer

Enrico Berlinguer, uno dei politici italiani più amati e rispettati della storia politica italiana, nacque a Sassari il 25 maggio 1922 e morì a Padova l’11 giugno del 1984. E proprio nello stesso giorno, l'associazione Culturale Eleonora d'Arborea intende ricordarlo presentando lo spettacolo “Berlinguer, un ’omine, una vida” del gruppo Tenores di Neoneli che lo propone con l’accompagnamento dei musicisti Eliseo e Orlando Mascia e l’intervento del giornalista sardo Luca Telese.

Lo spettacolo si terrà alle ore 17:00 all'Auditorium Centro Culturale San Gaetano di Padova, in via Altinate. 

Il canto a tenore è uno stile di canto corale sardo di grande importanza nella tradizione locale, e dal 2005 è inserito dall’UNESCO tra i Patrimoni orali e immateriali dell’umanità, perciò considerato “Patrimonio intangibile dell’Umanità”, data la sua unicità. Il gruppo Tenores di Neoneli, composto attualmente da Tonino Cau, Angelo Piras, Roberto Dessì, Ivo Marras, da oltre 45 anni, ha fatto conoscere questa particolare musica sarda esibendosi in tutti i continenti. Il maestro Orlando Mascia è polistrumentista, costruttore e collezionista di strumenti della tradizione ed ha suonato in tutto il mondo. Suo figlio Eliseo è un eccellente polistrumentista, esperto in tamburelli. Luca Telese è giornalista, autore e conduttore televisivo e radiofonico.

Al termine dell'evento i protgonisti e i partecipanti all'evento si recheranno in piazza della Frutta, dove è presente un cippo commemorativo. Era infatti la sera del 7 giugno 1984 quando Enrico Berlinguer stava concludendo il suo comizio in piazza della Frutta, per la campagna elettorale delle Europee. Improvvisamente si sentì male e morì giorni nella città veneta.

La partecipazione all’evento è libera e gratuita.

Luogo Auditorium Centro Culturale San Gaetano - via Altinate, Padova
In considerazione delle disposizioni AntiCovid e della limitatezza dei posti: green pass rafforzato, mascherina FFP2 e distanziamento