Sa Die de sa Sardigna: Concerto "Omaggio alla Sardegna" coi Zeppara
Sabato 7 maggio dalle ore 13.00 nello spazio eventi de "I contadini" (parco del Colombaio, La Spezia) il circolo culturale sardo "Grazia Deledda" celebrerà la ricorrenza de "Sa die de sa Sardigna".
L'evento si apre con un'introduzione sui fatti che portarono alla sommossa del 28 aprile 1794, quando la popolazione decise di allontanare dall'isola il viceré Balbiano e tutti i piemontesi. A seguire il concerto "Omaggio alla Sardegna" del gruppo Zeppara. Il 28 aprile i sardi spezzini hanno issato la bandiera dei Quattro Mori per il suo valore simbolico di forza unificante del nostro popolo, per riflettere sui valori di democrazia e libertà e per ricordare il sacrificio di chi ha combattuto in nome di questi ideali in attesa, insieme e uniti, totus in pari, di rievocare "Sa die de s’acciappa" e riflettere sui valori fondanti l'identità sarda sabato 7 maggio.
La band dei Zeppala è composta da Battista Nuvoli voce, Salvatore Nuvoli chitarra e voce, Tore Santona chitarra e voce, Michelino Ruiu percussioni, Giuseppe Manca armonica e voce, Francesco Santu chitarra basso. Il gruppo è nato ufficialmente nel 1990 è durante gli anni hanno suonato con i Zeppara numerosi musicisti sassaresi: come il tastierista Tonino Maccari, il chitarrista Gavino Luiu, il batterista Angelo Boi e anche l'altro famoso batterista Giuseppe Fiori, il mitico "Green Tony" della prima era beat.