Presentazione libro "Dice che mia mamma faceva le poste" di Mario E. Bianco

Sabato 30 Aprile 2022, 15:00 - 18:00
Visite : 284

presentazione libro Mario Bianco

Sabato 30 aprile nella sede dell’associazione "Antonio Gramsci" di Torino nuovi eventi dedicati alla promozione della lettura e della letterratura.

Nel pomeriggio prende il via il progetto "Vivilibron Campidoglio", iniziativa della libreria Vivilibron per recuperare e rimettere in circolo i libri salvati dal macero. Il sistema è semplice: si mettono a disposizione gratuita i volumi recuperati oltre alla possibilità di partecipare in prima persona scambiando libri con gli atri presenti nella lunga tavolata allestita in via Musinè davanti dall’associazione "Antonio Gramsci". Dalle ore 15 nell’area pedonale di via Musinè, oltre allo scambio dei libri, ci saranno momenti di incontro con letture, laboratori e aperitivi.

Alle ore 16.00, nella sede dell’associazione Gramsci, sarà presentato il libro "Dice che mia mamma faceva le poste" di Mario E. Bianco ed edito da Augh. I protagonisti di queste storie sono esseri umani sofferenti, malati mentali, picari, visionari, ladri o truffatori di mezza tacca, vittime di violenze familiari e non, persone emarginate, che vivono in quel margine, detto zona d’ombra, di cui si evita di parlare, eccetto quando diventano protagoniste di fatti di cronaca nera. Attraverso un linguaggio corrotto da dialettalismi e neologismi, l’autore raggiunge un’umanità persa e nascosta ma puntualmente viva, illuminata da toni amaramente ironici e grotteschi.

L’autore - Mario E. Bianco è nato a Torino nel 1941. Ha lavorato come commesso di libreria, insegnante di educazione artistica, grafico pubblicitario, disegnatore progettista; per vent’anni è stato responsabile tecnico della Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino. Come pittore e scultore ha tenuto una trentina di mostre personali e partecipato a molte collettive in Italia e in Europa. Ha pubblicato i romanzi Le pigne in testa (2002), Di ruggine in rugiada (2005), Humbaba. Huwawa (2012), L’altra faccia dell’angelo o la mummia turca (2015), e due raccolte di racconti, Letti a undici piazze. Una città, due autori, ventidue racconti (con Euro Carello, 2014) e Il restauratore di robot e altri racconti (2016). Del 2019 è La capra di Chagall, un’opera narrativo-poetica con proprie illustrazioni, edita da Miraggi.

L'iniziativa "Vivilibron Campidoglio" è organizzato da Eco dalle Città, Les Petites Madeleines, Ecoborgo Campidoglio, Associazione dei Sardi “Antonio Gramsci” e dalla CasadarT&cresciani, con il patrocinio della Circoscrizione 4 di Torino. 

Luogo Palazzo Civico - palazzo di Città 1, Torino
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011740227
In considerazione delle disposizioni AntiCovid e della limitatezza dei posti: green pass rafforzato, mascherina FFP2 e distanziamento