I mari della Sardegna visti dal mare
Sabato 30 aprile alle ore 17:00 il circolo culturale sardo "Eleonora d'Arborea" (via delle Piazze 22, Padova) organizza l'evento "I mari della Sardegna visti dal mare" curato dal socio Brunello Gentile.
Brunello Gentile. è nato ad Alghero nel novembre 1942. Laureato a Padova, ove vive e svolge professione di Revisore Legale. Diportista, con 42.000 miglia nautiche, a vela e a motore, è stato corrispondente dalla Sardegna di riviste di mare, presidente di un Circolo Subacqueo in Alghero, consigliere di Club Nautici, istruttore per patenti nautiche della Lega Navale Italiana di Padova e di Grado. Conosce bene il Mediterraneo da Tangeri a Istanbul; con barche altrui il Golfo Persico e i Caraibi. Possiede titoli professionali di comando della Marina Mercantile Italiana. Autore di molti articoli storico-sociali è membro di redazione di riviste storiche. E’ stato autore, regista e attore teatrale. E’ Accademico dell’Accademia Tiberina, fondata a Roma da Gioacchino Belli nel 1813. Ha pubblicato due collane di racconti di mare: Sulle rotte dell’incanto, in 3 volumi, vincitrice, tra altro, del “Delfino 2012”. Storie e magie della costa, in 5 volumi, vincitrice, tra altro, del “Locanda del Doge 2018”. Il suo più recente romanzo Pensieri di Sabbia, ha vinto sei premi nazionali. Con questi e altri suoi racconti o poesie, ha ottenuto oltre 100 riconoscimenti a concorsi letterari. Critico letterario, è membro di giurie tecniche in concorsi di narrativa, poesia, saggistica e fumetto, nazionali e internazionali.
Brunello Gentile, in omaggio al Circolo di Padova, ha disposto una edizione straordinaria del suo racconto dal titolo “Scaramucce sull’arcipelago”, che verrà consegnato ai partecipanti in occasione dell’incontro.
Faranno da sfondo alla dissertazione di Brunello Gentile gli iconici volti sognanti dei quadri del Pittore sassarese Angelo Maggi.