“Sardi della pianura”, spettacolo scritto, letto, recitato, suonato e cantato da Flavio Soriga e Renzo Cugis
L’Associazione “Grazia Deledda” di Vicenza, martedì 7 settembre 2021, alle ore 20,45, presso Villa Zanella, in Via G. Zanella 213 a Monticello Conte Otto (in caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al Teatro Roi in Piazza Trieste a Cavazzale), organizza l’evento “Sardi della pianura” – Uno spettacolo scritto, letto, recitato, suonato e cantato da Flavio Soriga e Renzo Cugis.
Uno spettacolo di brevi racconti letti e declamati, di antiche canzoni esotiche e ballate rock in sardo contemporaneo, di luoghi comuni rivisitati e rap improvvisati. “Sardi della pianura” parla del Campidano e della Sardegna, oltre che del vivere e dello scrivere, del viaggiare e del tornare.
Flavio Soriga e Renzo Cugis cercano di spiegare a sardi e non sardi che la pianura del Campidano non è solo una regione della Sardegna, ma anche uno stato mentale, una patria culturale, un luogo insieme mitico e reale.
Flavio Soriga è romanziere e autore tv: ha pubblicato vari libri per Bompiani dopo aver esordito a 25 anni con la vittoria al Premio Italo Calvino con la raccolta di racconti “Diavoli di Nuraiò”. Coordina il collettivo Scrittori da palco ed è autore e inviato del programma di RAI3 “Per un pugno di libri”. Ogni tanto viene invitato a “Quelli che il calcio” per tifare Cagliari…
Renzo Cugis, cantautore e performer, canta nel gruppo “L’armeria dei Briganti” e fa parte del duo “Filastrocche’n’roll”: un progetto di canzoni per bambini. Ha scritto alcuni monologhi teatrali portati in scena in festival letterari e teatri. Collabora da anni con la Radio Rai Sardegna per la quale ha condotto le trasmissioni “Piciocus de Crobi” e “Paperalla” e ha prestato la sua voce per il doppiaggio in lingua sarda di alcune serie animate.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. È possibile riservare il proprio posto contattando i numeri 3929871637 e 3355240228. I posti sono limitati nel rispetto delle norme interne e delle disposizioni di legge per la prevenzione del contagio da Covid-19.
L’Associazione “Grazia Deledda” proporrà ai partecipanti una raccolta fondi a favore dei comuni sardi che hanno subìto danni ingenti a causa degli incendi che hanno devastato il territorio. (Luciana Sedda, presidente)