Degustazione di vini e prodotti tipici sardi a Siena

Giovedì 22 Luglio 2021, 19:00 - 23:00
Visite : 254

Voci Migranti-Una serata sarda a Siena

Finalmente, dopo lunghi mesi di isolamento sociale, il Circolo "Peppino Mereu" di Siena ritorna con una attività dal vivo, organizzata all'interno del Secondo Festival “Voci Migranti: Percorsi d’arte in movimento" che si terrà dal 20 al 24 luglio 2021, presso la sede della Corte dei Miracoli e VersoLab in Via Roma 56 a Siena.

Il Festival, organizzato dall'Associazione Corte dei Miracoli e da VersoLab, in collaborazione con numerosi Partners italiani e internazionali, ospita le storie e le voci di coloro che, per svariati motivi, hanno lasciato il proprio paese di origine, e lo fa proponendo eventi che spaziano dalla fotografia al video, dal cinema alla letteratura.

Nello specifico, il Circolo "Peppino Mereu" sarà presente giovedì 22 luglio 2021 con una Degustazione di vini e prodotti tipici sardi

La serata sarà così organizzata:

- ore 19.00 Inaugurazione della mostra fotografica di Daniela Neri "Quel che sapevo non ho dimenticato/ Su ch’ischia non apo ismentigadu";

- ore 20.00 Degustazione di vini e prodotti tipici sardi curata dal Circolo "Peppino Mereu";

- ore 21.30 Proiezione del Film documentario "Transumanze" e presentazione dell'omonimo libro: sarà presente il regista Andrea Mura.

Per la Degustazione,  a causa del limitato numero di posti,  è necessaria la prenotazione (attraverso la mail e/o i numeri seguenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 3391656788; 3774028909). 
Tessera  Associazione Corte dei Miracoli obbligatoria: costa 3 euro. Costo cena e degustazione: euro 20,00 a persona.

 

2021 07 15 PHOTO 2021 07 15 13 15 45

Luogo Siena, presso sede Corte dei Miracoli, Via Roma 56
Contatto Tel. 0577/287435; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel. 377/4028909