Incontro su piattaforma Zoom con Enzo Favata su “Musica Jazz e Mediterraneo: una musica tutta nostra”
SABATO 24 OTTOBRE 2020, ORE 10 IN ITALIA - ORE 16 IN CINA - ORE 17 IN GIAPPONE
L’ A.C.S.I.T. - Associazione Culturale Sardi in Toscana, insieme agli altri Circoli della Toscana, in collegamento tramite Zoom con il Giappone, la Cina, l’Australia, la Francia, il Belgio e l’Inghilterra, propone un incontro su “Musica Jazz e Mediterraneo: una musica tutta nostra”.
Conversazione con Enzo Favata.
Enzo Favata è jazzista, compositore, ricercatore sardo, tra i musicisti. internazionali più conosciuti del Jazz italiano.
Un percorso narrativo e sonoro racconterà come le sonorità, gli accenti e le influenze del patrimonio musicale siano confluiti nelle espressioni dei jazzisti italiani attivi nell’area del Mediterraneo e in Sardegna.
La conferenza si svolgerà su Zoom.
Evento organizzato dall’Associazione dei sardi in Cina Amistade, in collaborazione con le associazioni dei sardi a Firenze, Siena, Pisa, Livorno, l’Associazione Isola Sardegna-Giappone e l’Associazione Sardos inParis a Parigi, con il patrocinio della F.A.S.I, della Regione Autonoma della Sardegna e dell’Istituto Italiano di Cultura a Shanghai.
Progetto “Distanti ma Uniti – Casa Sardegna on line”
I Circoli dei sardi di Shanghai, Tokio, Firenze, Siena, Pisa, Parigi, Prato, Livorno, Isola d’Elba, in questo momento particolare di emergenza sanitaria mondiale, hanno deciso dal mese di aprile di ritrovarsi, on line, una volta al mese su un programma concordato, ma sempre “work in progress”; ai Circoli promotori, inizialmente tre, se ne sono man mano aggiunti altri, e speriamo che ancora altri diano la loro adesione. Un filo ci lega: essere a casa nostra, anche se fisicamente lontani: “Distanti ma Uniti-Casa Sardegna on line”.
Abbiamo iniziato ad aprile con “Sa Die de sa Sardigna”, proposta dal Circolo di Firenze ai Circoli d’Italia. Due incontri successivi, promossi dai Circoli di Shanghai e Tokio, si sono svolti sull’archeologia, e a luglio abbiamo parlato dell’aspetto antropologico e personale di chi è stato costretto ad abbandonare l’isola. Ci siamo ritrovati a settembre a presentare l’anteprima del documentario sulla poesia improvvisata..
Il 24 di ottobre presenteremo una conversazione con il musicista Enzo Favata dal titolo: “Musica Jazz e Mediterraneo: una musica tutta nostra”.
L’iniziativa è aperta a tutti i Circoli dei sardi al di fuori della Sardegna, e si svolgerà, gestita dal Circolo di Parigi, sulla piattaforma “zoom.us”, sabato 24 ottobre alle ore 10.00 italiane e l’accesso lo si può ottenere tramite il circolo di Parigi, Shangai, di Firenze.
E’ gradito il contributo alla riuscita e all’organizzazione degli stessi eventi. (Elio Turis, per il Comitato Promotore)
Di seguito le coordinate per partecipare all'evento Zoom:
Join Zoom Meeting
https://us02web.zoom.us/j/86015067390?pwd=R3dMZU9vcHdIcHZBdlA0TTNtSmhaZz09
Meeting ID: 860 1506 7390
Passcode: 926002