Rappresentazione teatrale de “I Barbariciridicoli”
Rappresentazione teatrale de “I Barbariciridicoli”
A Vicenza, venerdì 23 ottobre 2020, alle 21.00, presso l’Auditorium dei Carmini in corso Fogazzaro 254, l’Associazione “Grazia Deledda”, con il patrocinio della F.A.S.I. e della Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato del Lavoro, presenterà la Compagnia teatrale I Barbariciridicoli in
SA TZUCCADA DE SU FUMU! I viaggi in-continenti di tzia Peppanna Culimanna e Bobbore Preda Ischippiumeda
Regia di Tino Belloni.
Vicissitudini “turistiche” di una bizzarra ed esilarantissima coppia di coniugi, tutt’altro che avvezzi a itinerari turistici e culturali, ma che proprio per questo ne colgono genuinamente la bellezza e lo splendore. Accompagneremo Peppanna e Bobbore nel loro tardivo viaggio di nozze a Venezia, alle prese con gondole, ponticelli e piccioni, in una cornice “romantica” che farà da contrasto alla rusticità concreta dei due protagonisti.
La Compagnia I Barbariciridicoli è una delle più importanti realtà teatrali della Sardegna e si contraddistingue per una produzione orientata prevalentemente sul teatro comico, impegnato su importanti tematiche sociali, attraverso la messinscena di testi originali, frutto della ricerca teatrale condotta dalla Compagnia attraverso il lavoro sull’improvvisazione teatrale.
I Barbariciridicoli consolidano l’impegno per la tutela e la valorizzazione della lingua sarda, al fine di veicolare comprensibilmente ad un pubblico vasto la proposta de sa limba, grazie ad una sperimentale ma consolidata contaminazione linguistica, ovvero a un creativo impasto tra la lingua sarda e quella italiana, che permette a tutti di comprendere bene la narrazione dello spettacolo.
La commedia presenta una formula sperimentale sotto il profilo del genere, in quanto coniuga nella stessa rappresentazione il rigore della scena a copione con la creatività della recitazione a soggetto.
L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. È possibile riservare il proprio posto contattando i numeri 3929871637 e 3355240228. Ricordiamo che è necessario presentarsi 15 minuti di anticipo rispetto all’orario indicato in programma.
I posti sono limitati e l'evento si svolgerà nel rispetto delle norme interne e delle disposizioni di legge per la prevenzione del contagio da Covid-19: sarà obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata della permanenza in teatro. (Luciana Sedda, presidente)