“Sa Die de sa Sardigna” in Toscana
SA DIE DE SA SARDIGNA in Toscana
Martedi 28 aprile 2020, alle ore 21.00, sulla piattaforma Zoom.us, nonostante l'emergenza sanitaria in corso, si ritroveranno in video on line per ricordare la Giornata del Popolo Sardo (”Sa Die de sa Sardigna”) i Circoli "Peppino Mereu" di Siena, Acsit di Firenze, Narada di Prato, "Grazia Deledda" di Pisa, 4 Mori di Livorno, "Bruno Cucca" dell'Isola d'Elba, che, in collegameento con Presidente F.A.S.I Serafina Mascia e con il Coordinatore F.A.S.I. Centro Sud Simone Pisano, ricorderanno questo evento.
L'evento, composto da video clip, letture dal vivo, musiche dal vivo ed interventi storiografici, sarà messo a disposizione dei circoli per l'invio ai soci che ne faranno richiesta.
Di seguito la scaletta dell'evento, anche se passibile di eventuali cambiamenti.
Giornata del Popolo Sardo: “Sa Die de sa Sardigna”
Inizio Video Clip: Tazenda "Procurade 'e moderare"
Saluti della Presidente F.A.S.I Serafina Mascia e del coordinatore Centro Sud Simone Pisano; a seguire saluti dei Presidenti: Circolo di Prato, Circolo di Pisa, Circolo di Livorno, Circolo di Siena, Circolo di Firenze, Circolo di Elba.
Introduzione "Sa Die de sa Sardigna", Prof. Pietro Clemente
Musica: Video Clip Aru: Musica "Pocos locos y mal unidos"
Lettura: Sciola
Video: Michelangelo-Sciola nella cattedrale Santa Croce di Firenze
Musica dal Vivo: Sa Trunfa di Pietro Paolo Piredda
Lettura: da libro di Michela Murgia: Launeddas
Musica dal Vivo: Launeddas di Pietro Paolo Piredda
Lettura: Sergio Atzeni ambiente
Cine Ambiente - Capo Caccia
Chiusura del Prof. Pietro Clemente
Musica chiusura Nanneddu: Maria Carta e Andrea Parodi