Progetto LIBERAMENTE - Storie vite colori sapori speranze dalle Colonie Penali della Sardegna – Circolo ACRASE Maria Lai I sardi a Roma
A Roma, sabato 26 gennaio 2019, presso la CAE, Città dell’Altra Economia - LARGO DINO FRISULLO, snc, 00153, ROMA il Circolo ACRASE Maria Lai di Roma presenta il progetto LIBERAMENTE (Luoghi Identitari: Bellezze ed Emozioni con i RAcconti e le MEmorie Nascosti nei TErritori) - Storie vite colori sapori speranze dalle Colonie Penali per promuovere in modo innovativo le ricchezze ambientali, culturali e identitarie della Sardegna
A partire dalle ore 16,30 interverranno:
MARIA VITTORIA MIGALEDDU - Presidente del Circolo dei Sardi ACRASE Maria Lai di Roma
GIANLUCA CADEDDU - Direttore del Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna
LUIGI MANCONI - Presidente Associazione “A buon diritto”
MARIOLINA FUSCO - Direttrice Regionale I.FO.L.D.
SERAFINA MASCIA - Presidente della F.A.S.I.
VITTORIO GAZALE - Responsabile dell’ AMP del Parco Nazionale dell’Asinara
GABRIELLA STRAMACCIONI - Garante dei detenuti del Comune di Roma
COORDINA: MARIA VITTORIA SERRU - Vice Presidente del Circolo dei Sardi ACRASE Maria Lai di Roma
Ore 18.30
PIERO MARRAS in concerto
Storie Liberate e Istorias
MOSTRA PITTORICA LABORATORIO A.S. G12 REBIBBIA N.C. “RAFFAELE CINOTTI”
COORDINATORE LABORATORIO DI PITTURA: ALESSANDRO REALE
LUIGI GIANNELLI S. COMMISSARIO COORD. C.C. REBIBBIA N.C. “RAFFAELE CINOTTI”
DEGUSTAZIONE DEI PRODOTTI DELLE COLONIE PENALI DELLA SARDEGNA