Festa popolare con cucina tipica sarda/Convegno "Il segreto della longevità dei Sardi" - Circolo Culturale Sardo "Raimondo Piras" di Carnate (MB)
a Domenica 03 Giugno 2018 - 17:00
Programma della 14a Festa Popolare con cucina tipica sarda a Carnate (MB) organizzata dal Circolo Culturale Sardo "Raimondo Piras"
Venerdì l giugno 2018,
alle ore 15.30 a Carnate (MB), presso Sala Consiliare "Grazia Deledda"/ Scuola Secondaria di I grado, ingresso in via Italia - ultimo piano
Convegno "Il segreto della longevità dei Sardi".
Perché in alcune zone della Sardegna vi è un'alta concentrazione di centenari? Quali fattori determinano una vita più lunga? È una questione di geni o di stili di vita?
Interverranno:
-Gianni Pes, ricercatore dell'Università degli Studi di Sassari e professore di Scienza della nutrizione all'Università di Sassari. È da anni impegnato in ricerche sulla longevità della popolazione sarda, studiandone i fattori coinvolti, dall'alimentazione allo stile di vita. Nel 1999 è stato il primo a segnalare che la popolazione delle zone montuose della Sardegna presenta un indice di longevità tra i più elevati al mondo. Oggi, la Sardegna è riconosciuta come una delle cinque "Blue tone" nel Mondo (cioè, aree con un tasso di longevità molto più elevato della media mondiale).
-Raffaele Sestu, Presidente delle ProLoco della Sardegna e medico di base ad Arzana, che nella sua carriera di medico ha seguito un alto numero di centenari.
-Gianni Casu, Presidente Circolo Culturale Sardo "Raimondo Piras" di Carnate
-Daniele Nava, Sindaco di Carnate
-Serafina Mascia, Presidente della F.A.S.I. (Federazione Associazioni Sarde in Italia)
-Tonino Mulas, Presidente onorario FASI e A. D. Eurotarget Viaggi
-Giuseppe Tiana, Coordinatore F.A.S.I. Associazioni sarde in Lombardia
-Andrea Carzaniga, componente del Direttivo del Circolo Sardo "Raimondo Piras" di Carnate
L'ingresso al Convegno è libero e gratuito.
Al termine del Convegno, seguirà un rinfresco e uno spettacolo del Duo "Animas", con canzoni e musiche sarde.
Info: Gianni Casu, celI. 339/2723340
Venerdì 1° giugno 2018,
a Carnate (MB), presso la struttura scolastica di Carnate con ingressi dalle Vie Magni e Premoli
Ore 18.30 - Apertura ristorante Cucina Tipica Sarda
Ore 21.00 - "Canti e balli popolari della tradizione dell'isola dei nuraghi" con il gruppo "ANIMAS"
Sabato 2 giugno 2018,
a Carnate (MB), presso la struttura scolastica di Carnate con ingressi dalle Vie Magni e Premoli
Ore 18.00 -Il gruppo folk "ANIMAS" parteciperà alla Santa Messa con il canto in lingua sarda dell' Ave Maria. Al termine della funzione religiosa si esibirà sul piazzale esterno della Chiesa.
Ore 18.30 - Apertura ristorante Cucina Tipica Sarda
Ore 21.00 - "Canti e balli popolari della tradizione dell'isola dei nuraghi" con ilgruppo "ANIMAS"
Domenica 3 giugno 2018,
a Carnate (MB), presso la struttura scolastica di Carnate con ingressi dalle Vie Magni e Premoli
Ore 11.00 - Suoni colori musiche e immagini dall'Isola dei Nuraghi
Ore 12.30 - Apertura ristorante Cucina Tipica Sarda
Ore 16.00 - Concerto di Daniele Violi in Via Pace davanti al Comune di Carnate.
Per la ristorazione si consiglia la prenotazione.
Info e prenotazioni: 039 674537 - Cell.331 2495941; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.