Proiezione del film "Oh Dio Mio" del regista di Porto Torres Giorgio Amato – Circolo ACRASE Maria Lai I sardi a Roma

Da Lunedì 26 Marzo 2018 -  19:30
a Martedì 27 Marzo 2018 - 22:00
Visite : 334

A Roma, solo il 26 e 27 marzo 2018, ci sarà la proiezione del film "Oh Dio Mio" del regista di Porto Torres Giorgio Amato in cui recita anche l'attore Vanni Fois. 
Si può vedere il trailer nel seguente link: https://www.facebook.com/ohmiodio/ 
Per i soci del Circolo ACRASE Maria Lai I sardi a Roma il biglietto è gratuito. 
"OH MIO DIO!" verrà proiettato SOLO il  26 e 27 marzo in queste sale ai seguenti orari: 
UCI PORTA DI ROMA - lunedì e martedì 26 e 27/03 ore 20 
UCI PARCO LEONARDO - lunedì e martedì 26 e 27/03 ore 19.30 
UCI ROMA EST - lunedì e martedì 26 e 27/03 ore 20 
THE SPACE MODERNO-P.zza REPUBBLICA - lunedì 26/03 ore 20.00 
THE SPACE PARCO DE MEDICI - lunedì 26/03 ore 17.50 - 20.00 martedì 27/03 ore 20 
THE SPACE GUIDONIA - lunedì 26/03 ore 17.50 - 20.00 
Per avere il biglietto gratuito i soci possono mandare una mail a questo indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
e per conoscenza all'indirizzo email dell’associazione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
specificando il cinema e orario e riceveranno via mail il biglietto. L’offerta è limitata al numero di biglietti disponibili per ogni spettacolo quindi si prega di richiedere il biglietto al più presto. 
Il film. “Un film difficile che tocca i cuori, trasmette emozioni. Un’impresa che sicuramente non può lasciare indifferenti e permette di vivere il dramma che oggi accomuna tutti, indifferenza, egoismo, scetticismo e incredulità. Tutto all’insegna della negatività? Tutt’altro un film positivo e commovente che si affaccia alla società contemporanea con una lente sullo spaccato umano: il rapporto tra fede e fiducia. Non c’è alcuna intenzione, nemmeno remota, di deridere la figura di Gesù portandolo sullo schermo ai giorni d’oggi. La genialità è rendere comico un film drammatico e dare un ritmo non scontato fino al finale come in un giallo. Trovare empatia sia per personaggi buoni sia per i biechi e cattivi. Non è un film di grasse risate, ma di lacrime e risate beffarde”. (Stefano Zannini)

Luogo Roma, cinema diversi
Contatto Tel. e fax 06/64815919; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.