Presentazione del libro, con CD allegato, dedicato da Marco Lutzu al notissimo canto “Non potho reposare”; recitazione e interventi musicali – Centro Sardo "La Quercia" di Vimodrone (MI)
A Vimodrone (MI), sabato 24 febbraio 2018, alle ore 16.00, presso Auditorium Comunale, Via Piave 22, il Centro Sardo "La Quercia" organizza la presentazione, per la prima volta al di fuori della Sardegna, del primo libro con CD allegato, curato da Marco Lutzu per le edizioni Nota (Udine), dedicato al noto canto “Non potho reposare”( "A Diosa" o "Non potho reposare", come è meglio conosciuta oggi, è la canzone d’amore più amata dai sardi).
L’evento (ingresso libero) è organizzato dall’Associazione di Promozione Socio Culturale e Ricreazione La Quercia e dal Comune di Vimodrone in collaborazione con l’Associazione Culturale Imprentas.
Dopo i saluti di apertura del sindaco Dario Veneroni e di Carlo Casula, presidente dell’Associazione ‘La Quercia’, il programma prosegue con una introduzione affidata a Ottavio Nieddu, ideatore del progetto editoriale, e la presentazione a cura di Marco Lutzu, autore del volume, e di Simone Pisano, linguista (Università “G. Marconi” di Roma).
L’evento prevede inoltre la partecipazione di Daniela Deidda (voce recitante) e gli interventi musicali di Ignazio Cadeddu (chitarra), del Coro Femminile Stella Spendens di Belvì (dir. Gigi Oliva) e del Coro Maschile Sos Ordinagos di Belvì (dir. Gigi Oliva).