Conferenza sullo scrittore e giurista sardo Salvatore Satta (1902 –1975), autore del capolavoro “Il giorno del giudizio” – Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia

Sabato 20 Maggio 2017, 16:30 - 18:30
Visite : 288

Il Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia propone alla cittadinanza, sabato 20 maggio 2017, ore 16,30, nel Salone del Circolo (Via Santo Spirito 4/a, Pavia), una conferenza sullo scrittore e giurista sardo Salvatore Satta (1902 –1975) a 40 anni dalla prima edizione del capolavoro “Il giorno del giudizio”. 
Relatori 
Prof. Ugo Collu: ha curato il vol. Salvatore Satta giurista scrittore: atti del Convegno internazionale di studi su Salvatore Satta giurista scrittore: Nuoro, 6-9 aprile 1989; ha pubblicato La scrittura come riscatto: introduzione a Salvatore Satta (2002). Ha curato il vol. Salvatore Satta, oltre il giudizio. Il diritto, il romanzo, la vita (2005). 
Prof. Marcello Vaglio, docente di Lettere per 40 anni negli Istituti Medi Superiori; critico letterario. 
Salvatore Satta può essere annoverato senza enfasi tra gli scrittori più significativi del Novecento. Seppure poco celebrato, è stato unanimemente riconosciuto come giurista, ma la sua opera letteraria, quasi osteggiata in vita, è presa in considerazione dalla grande critica (da Vittorio Spinazzola a George Steiner) solo dopo la sua scomparsa, sulla scia del successo de Il giorno del giudizio nell’edizione Adelphi. 
A tale ritardo ha certamente contribuito la particolare atmosfera culturale del dopoguerra; ma soprattutto la sua personalità, piuttosto spigolosa e poco incline a piegarsi allo «spirito del tempo», ai miti e ai compromessi ideologici. Non si può negare che un subdolo processo di rimozione (e di distorsione) del suo pensiero, per tanti versi scomodo e fuori dal coro (basti pensare all’amaro De profundis), abbia segnato, soprattutto in Italia, gli anni successivi alla sua morte. 
Ma intanto la fama del suo romanzo postumo si spandeva irresistibilmente nel mondo, con la fortuna della traduzione in 19 lingue e con un successo che fa ricordare solo i libri che hanno lasciato traccia indelebile nella letteratura mondiale per i significati senza confine e senza tempo offerti all’umanità. 
(Dalla scheda editoriale del libro di vari autori Salvatore Satta, oltre il giudizio. Il diritto, il romanzo, la vita, Donzelli, 2005, a cura di Ugo Collu).

Luogo Pavia, c/o sede sociale, Via Santo Spirito 4/a
Contatto Tel. 0382/470209; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.