Conferenza su “La bottarga e la sua produzione” e Apericena – Circolo Culturale "Quattro Mori" di Ostia Lido (RM)

Sabato 13 Maggio 2017, 17:30 - 20:00
Visite : 335

A Ostia (RM), sabato 13 maggio 2017, presso la sede sociale, Via delle Baleari 85/87, alle ore 17.30, il Circolo Culturale "Quattro Mori”, con la  conferenza “La bottarga e la sua produzione”, propone il secondo appuntamento del progetto “Nel segno delle tradizioni sarde”, volto a far conoscere i piatti e i prodotti della tradizione gastronomica sarda. 
Dopo la conferenza seguirà Apericena a base di piatti tipici con bottarga. 
La bottarga è un alimento costituito dall’ovario del pesce, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali. 
Il nome bottarga è di origine araba, e furono gli arabi, antichi conquistatori delle terre sarde, a lasciarci in eredità questa tecnica di preparazione e conservazione  con il sale, di cui furono indiscutibili maestri.  
La bottarga viene prodotta in Sardegna con punte di eccellenza a Carloforte (uova di tonno rosso) e a Cabras (uova di muggine). 
Grattugiata sugli spaghetti, i famosi “spaghetti alla bottarga di Sardegna”, oppure tagliata in fettine sottili poggiate sul pane carasau e cosparse con un filo del buon olio sardo, sicuramente verrà apprezzata da tutti i presenti durante l’Apericena. Un bicchiere del buon vino di Sardegna sarà il coronamento perfetto di questa specialità gastronomica. 
Info: Enzo Pisano 380/2190479. 

Luogo Ostia Lido, c/o Circolo, Via delle Baleari 85/87
Contatto Tel. 06/5691369; Enzo Pisano 380/2190479; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 338/5664648; 349/7139738;
www.circoloquattromori.it