Partecipazione alla Rassegna Nardini dei giovani musicisti sardi – segnalazione dell’ Associazione Culturale Sarda "Quattro Mori" di Livorno
Livorno (presso Auditorium “Cesare Chiti” dell’ Istituto musicale pareggiato “P. Mascagni”, Via Galileo Galilei 40): domenica 19 marzo 2017 – musicisti sardi alla “Rassegna Nardini”
Nata a proseguire la tradizione dei Concerti della domenica, la “Rassegna Nardini” è ormai un appuntamento consolidato con la città di Livorno e offre ai migliori giovani del “Mascagni” e di altri Conservatori l'occasione di confrontare le proprie esperienze artistiche e formative e di cimentarsi nel rapporto con il pubblico in concerti a ingresso libero.Vi partecipano giovani musicisti che provengono da diverse scuole: oltre che dal Mascagni e dagli altri Conservatori toscani - il Cherubini di Firenze, il Boccherini di Lucca, il Franci di Siena - vi sono molti strumentisti che vengono dal Paganini di Genova, dal Puccini della Spezia, dall'Abaco di Verona e dal Luigi Canepa di Sassari.
Ecco nel dettaglio il programma dei ragazzi sardi:
L. V. Beethoven Sonata in Re maggiore op.10 n. 3 per pianoforte
1 movimento
Chopin. Due studi: op.10 n. 9 - op.25 n.12
J.S.Bach. Suite n.2 in re minore per Violoncello solo
Preludio
L.Boccherini. Sonata n.3 in Sol Maggiore per Violoncello e Basso continuo
Adagio, Marcia alla militare, Minuetto
I ragazzi avranno a disposizione dai 35 ai 40 minuti circa e potranno scegliere o la prima parte della mattina o la seconda. Si tenga conto che ci sono due gruppi (generalmente di due Istituti diversi) e che il concerto inizia alle 11.00 e dura fino alle 12.30.
Pianoforte: Valentina Scanu;
Violoncello: Valerio Battaglia.
(Antonino Deias, presidente)