“Visioni Sarde” e “Visioni Italiane” presso la Cineteca Sarda di Cagliari - segnalazione FASI
a Venerdì 13 Maggio 2016 - 22:00
A Cagliari, giovedì 12 maggio 2016 e venerdì 13 maggio 2016, presso la Cineteca Sarda (Viale Trieste 118-126), alle ore 19.30, si svolgerà un doppio appuntamento in collaborazione con la Cineteca di Bologna e la FASI, Federazione delle Associazioni Sarde in Italia.
Giovedì sera ci sarà la presentazione dei film cortometraggi sardi selezionati all’interno della sezione “Visioni Sarde”; venerdì sera ci sarà la proiezione di film della sezione “Visioni Italiane”.
Parteciperanno la direttrice di “Visioni Italiane” della Cineteca di Bologna, Anna Di Martino, e la presidente della FASI, Serafina Mascia.
“Visioni Sarde”, progetto promosso dall’Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale della Regione Sardegna, in collaborazione con la FASI, è nato tre anni fa, all’interno di “Visioni Italiane”, come sezione dedicata a opere di autori sardi o ambientate in Sardegna.
“Visioni Italiane”, concorso nazionale per corto e mediometraggi giunto alla 22a edizione, dà spazio alle opere di giovani autori realizzate sul territorio nazionale. Uno sguardo sul cinema indipendente con sezioni dedicate alla fiction, al documentario, all’ambiente, al paesaggio urbano, all’acqua.
Il programma è inserito all’interno del progetto della Cineteca Sarda “Lo sguardo e la memoria”, che vuole restituire il senso del viaggio permanente che il cinema consente dentro gli sguardi degli autori che guardano il mondo (la Sardegna, l’Italia, i continenti) dal punto di vista privilegiato di un’ottica cinematografica, sia essa una cinepresa che una videocamera; il punto atomico di un fotogramma di pellicola o un frame digitale. (dal comunicato stampa della Cineteca Sarda)