Inaugurazione della mostra “Ferro, Anima, Arte” di Roberto Ziranu - Circolo Culturale Sardo "Eleonora d’Arborea" di Padova
A Padova, sabato 23 maggio, alle ore 11,30, presso la sede del Circolo Culturale Sardo “Eleonora d’Arborea”, Via delle Piazze 22, verrà inaugurata la mostra “Ferro, Anima, Arte”di Roberto Ziranu. Sarà presente l'artista.
Durante il pregevole percorso del Circolo Culturale Sardo “Eleonora d'Arborea” di Padova per la promozione della Cultura e dell'Arte Sarda, abbiamo incontrato, conosciuto e sostenuto molti artisti. Artisti più o meno noti, artisti alle prime esposizioni, artisti di fama internazionale!
In tutti i casi abbiamo sempre messo in campo le nostre forze, le nostre competenze e la nostra passione, per far conoscere in questo territorio, alla nostra città adottiva e ai nostri concittadini, quanto e di meglio riesce ad esprimere la nostra Isola, la Sardegna!
Anche in questo caso, abbiamo fortemente voluto presentare e far conoscere una persona speciale, un maestro consolidato al quale però piace considerarsi sempre un artigiano! Roberto Ziranu.
Roberto Ziranu ha appreso bene e prosegue al meglio il mestiere tramandatogli da suo padre: il Fabbro.
Il Fabbro che piega il Ferro al proprio volere, lo modifica e lo doma, ogni qualvolta gli trasferisce un'Anima e lo trasforma in Arte, ad Arte, trasformandosi così esso stesso, in un Artista!
Ziranu con le procedure classiche dell'artigiano è riuscito a cogliere l'intuizione, l'innovazione e il design nel proprio mestiere, trasferendo così al Ferro proprietà diverse e variegate come forme, riflessi, luce e colori, unici nel suo genere!
Nascono così i pezzi straordinari di Ziranu: i Piatti, i Corpetti, i Cambali, le Vele, i Quadri, le Figure maschili e femminili! Tutte opere che derivano dall’intelligenza e dalle sensazioni proprie dell'artista, oltre che dall’ardente voglia di rendere omaggio ai propri avi e alla propria terra!
La propria terra, la nostra terra, la stessa terra che vogliamo far conoscere a tutti, nel migliore dei modi e con le persone migliori!
Questo nostro obiettivo non sarebbe possibile senza il fondamentale sostegno della FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Padova e di molte altre associazioni locali.
A tutti loro porgo a nome del Consiglio Direttivo del Circolo Sardo di Padova, i migliori ringraziamenti con l’auspicio che i nostri rapporti continuino sempre con così grande amicizia e collaborazione.
La mostra sarà visitabile durante le ore di apertura della sede e tutti i week-end fino al 21 giugno 2015.
L’ingresso è gratuito. Eccezionalmente, le opere potranno essere prenotate per l’acquisto e ritirate a fine mostra. (Gianni Mattu, presidente del Circolo)
.
.