"Sa Die de sa Sardigna"- 5 giorni di cultura e festa nella terra di Siena, a Ponte a Tressa - Monteroni d'Arbia (Siena) – Associazione Culturale Sardi in Toscana di Firenze e Circolo "Peppino Mereu" di Siena

Sabato 18 Aprile 2015, 21:00 - 23:30
Visite : 441

L'Associazione Culturale Sardi in Toscana e il Circolo "Peppino Mereu" di Siena collaborano alla realizzazione del programma de "Sa Die di Sa Sardigna"- cinque giorni di cultura e festa nella terra di Siena, 18-22-24-25-26 aprile 2015, a Ponte a Tressa - Monteroni d'Arbia (Siena).
La manifestazione è promossa dal Comitato la "Toscana abbraccia la Sardegna" e da A.S.D. Ponte a Tressa, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, Regione Toscana, Provincia di Siena e Comune di Monteroni d'Arbia, con la collaborazione dell'Associazione Culturale Sardi in Toscana, del Circolo "Peppino Mereu" di Siena, la Cooperativa culturale e ricreativa di Ponte a Tressa, la Parrocchia di S. Michele Arcangelo, i Comuni di Orani, Pattada e Siniscola, il Comprensivo di Monteroni d'Arbia, il Comitato Orani nel mondo e le Pro loco di Orani, Pattada e Siniscola.

Programma della Festa della Sardegna
“Sa Die de sa Sardigna 2015”

Sabato 18 aprile 2015, alle ore 21.00, presso Sala delle Macine, Piazzetta del Mulino (Monteroni d’Arbia)
Conferenza di apertura della settimana di festeggiamenti.
“La letteratura sarda tra Otto e Novecento. Identità e cibi negli scrittori sardi”
Interviene il prof. Pietro Clemente.
Degustazione di prodotti sardi.

Mercoledì 22 aprile, alle ore 21.00, presso Sala delle Macine, Piazzetta del Mulino (Monteroni d’Arbia)
Presentazione del romanzo di Gianni Marilotti “Il conte di Saracino”. Sarà presente l’autore.
Degustazione di prodotti sardi.

Venerdì 24 aprile, presso Impianti sportivi di Tressa
Ore 10.00, apertura della Fiera dei prodotti e dell’artigianato artistico sardo.
Ore 20.00, cena a base di prodotti sardi.
Ore 21.00, canti e folk con la Polifonica “Sardus in su coro”.

Sabato 25 aprile, presso Impianti sportivi di Tressa
Ore 10.00, apertura della Fiera dei prodotti e dell’artigianato artistico sardo.
Ore 13.00, pranzo con la specialità “Suppa Thiniscolese” preparata dalla Pro loco di Siniscola.
Ore 17.00, premiazione del Concorso artistico per gli allievi delle scuole monteronesi dal titolo “la Toscana abbraccia la Sardegna” (disegni, prosa e poesia).
Ore 18.00, Incontro con l’autore.
Lo scrittore Flavio Soriga presenta “La letteratura sarda contemporanea attraverso i suoi romanzi”.
Degustazione di prodotti sardi.
Ore 20.00 - Cena a base di prodotti sardi. Musica dal vivo e spettacoli folkloristici
Ore 21.30 - Canti e balli con il Coro “Monte Gonare” ed il Gruppo Folk di Orani.

Domenica 26 aprile,  presso Impianti sportivi di Tressa
Ore 10.00, apertura della Fiera dei prodotti e dell’artigianato artistico sardo.
Ore 11.00, santa Messa celebrata da don Carmelo e cantata dal Coro “Monte Gonare” di Orani.
Ore 13.00, pranzo a base di prodotti sardi cucinati dalla Pro Loco di Pattada.
Ore 16.00, canti e folklore con il tenore “Boghes Assortias”.

Info Festa: 377/4028909.



Luogo Monteroni d’Arbia (Siena), presso Sala delle Macine, Piazzetta del Mulino
Contatto Info Festa: 377/4028909