“La continuità territoriale della Sardegna. Passeggeri e merci, low cost e turismo”- segnalazione FASI per Sassari

Da Venerdì 28 Novembre 2014 -  09:00
a Sabato 29 Novembre 2014 - 13:30
Visite : 737

Sassari, Aula Magna - Piazza Università, 21

Venerdì 28 novembre 2014, ore 09.00- 17,30: tre sessioni di lavoro. 
Sabato 29 novembre 2014, ore 09.00 – 13,30: tavola rotonda
(alla tavola rotonda partecipa Tonino Mulas, presidente onorario e responsabile trasporti FASI).

Il convegno “La continuità territoriale della Sardegna. Passeggeri e merci, low cost e turismo” è organizzato nell'ambito del corso dottorale in Scienze giuridiche (coordinatore Prof. Michele M. Comenale Pinto) e delle cattedre di Diritto della navigazione e di Diritto aeronautico del Dipartimento di Giurisprudenza. 
L'iniziativa è frutto di un progetto finanziato dalla Fondazione Banco di Sardegna, ed è stata resa possibile grazie all'apporto e alla collaborazione del Consorzio Universitario nuorese, della Banca di Sassari, di numerosi Comuni e realtà imprenditoriali della Sardegna, ovviamente molto sensibili alle problematiche dei trasporti.
L'opportunità di una riflessione sulle problematiche dei trasporti della Sardegna è ancora più evidente dopo le vicende che hanno caratterizzato il 2014, vero e proprio annus horribilis della mobilità.

http://www.uniss.it/documenti/invitoeventocont.pdf

Luogo Sassari, Aula Magna Università, Piazza Università, 21