Incontro con Giovanni Campus e Mario Abis – CSCS Centro Sociale Culturale Sardo di Milano

Sabato 22 Novembre 2014, 17:00 - 19:00
Visite : 460

A Milano, sabato 22   novembre 2014,  ore 17,00, c/o la sede del CSCS, Piazzale Santorre di Santarosa 10, iniziativa su “Il Luogo, il Naturale, l’Urbano, la Memoria …Arte, Pratica dell’arte e l’Abitare”. Incontro con:   Giovanni Campus, pittore-scultore, e  Mario Abis, docente universitario.    

Giovanni Campus. Nasce ad Olbia nel 1929. Partecipa, in Italia ed all'estero, alle mostre d'arte d'avanguardia, agli incontri operativi ed agli interventi nell'urbano e sul naturale. L'attività artistica lo porta, con esposizioni ed incontri culturali, a numerosi soggiorni di lavoro negli anni '70 a Parigi e negli '80 e '90 a New YorK. È considerato uno dei personaggi più rappresentativi dell’arte contemporanea italiana. La sua ricerca è progettuale, sistematica e progressiva; è caratterizzata dal rigore formale, dall'interesse per i materiali e dai rapporti con l'ambiente. I suoi lavori, infatti, testimoniano un continuo e incessante processo di ricerca, in un'arte che non vuole dare un'immagine definita della realtà, ma coglierne il divenire e i nessi di forze, attraverso l'utilizzo di materiali diversi al fine di investigare la materia stessa e la potenza che è in essa

Mario Abis. È professore all’Università IULM di Milano – Scienze della comunicazione per il corso Ricerche psicosociali sul consumatore e sull’opinione pubblica; è consigliere d’amministrazione della Triennale di Milano e presidente della Triennale di Milano Servizi; è membro del Comitato Scientifico della Fondazione I-CSR, fondazione per la diffusione della responsabilità sociale delle imprese cui partecipano il Ministero del Lavoro e delle Poli-tiche Sociali, INAIL, Unioncamere e Università Bocconi; è socio del Council Italia/USA e past fellow dell’Aspen Institute.
(Dal Notiziario CSCS)

Luogo Milano, c/o sede sociale, Piazzale Santorre di Santarosa 10
Contatto Tel. 02/8690220; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.centrosocialeculturalesardo.it