Festa della Sardegna, 16a edizione – Associazione Culturale Sarda "Grazia Deledda" di Pisa

Da Venerdì 04 Luglio 2014 -  19:30
a Domenica 13 Luglio 2014 - 23:50
Visite : 2267

Programma della XVI edizione della FESTA DELLA SARDEGNA, Uliveto Terme - Vicopisano - Pisa

Spettacoli, ingresso libero
Venerdì 4 luglio 2014, ore 21.30: SSMAC Team gruppo polifonico.
Sabato 5 luglio 2014, ore 21.30: Folk con A Manu tenta di Osilo e Coro Unda di Lu Mari.
Domenica 6 luglio 2014, ore 21.30: Folk con A Manu tenta di Osilo.

Lunedì 7 luglio 2014: CHIUSO.

Martedì 8 luglio 2014, ore 21.30: Gruppo Funkulove, Serata rock Johnny Rocket & The Little Lions.
Mercoledì 9 luglio 2014, ore 21.30: Associazione Ditangointango.
Giovedì 10 luglio 2014, ore 21.30 : La Brigata dei Dottori.
Venerdì 11 luglio 2014, ore 21.30 : Sandalia, musica etnica, pop e rock.
Sabato 12 luglio 2014, ore 21.30 : Naramì, gruppo folk sardo Naramì (Milano).
Domenica13 luglio 2014, ore 21.30 : Finale Mondiali di calcio.

Dalle ore 19,30 è aperto il ristorante tipico sardo.

Informazioni: 331/6769862

Diventato oramai un appuntamento fisso per la provincia di Pisa, con il 2014 la “Festa della Sardegna” suggellerà l'impegno dei numerosi volontari giungendo alla XVI edizione.
La manifestazione costituisce l'apice delle attività dell'associazione, coinvolgendo un numero elevatissimo di volontari, soci e simpatizzanti, accogliendo ogni anno oltre diecimila visitatori, fra coloro che si avvicinano per la prima volta alle tradizioni isolane e veri e propri amanti dell'Isola.
Importantissimi i numerosi patrocini alla Festa, altresì numerosi e fondamentali sono gli sponsor, che ogni anno aiutano l'associazione alla buona riuscita della manifestazione.
L'ottima ristorazione, fatta delle specialità più rinomate della Sardegna, dai malloreddus al famoso porceddu, ai prodotti tipici (formaggi, salumi, e dolci tipici come le seadas), passando per l'eccelsa qualità dei vini isolani e soprattutto gli spettacoli di altissimo livello, renderanno la sede di ULIVETO TERME punto di attrazione per la comunità pisana, ma anche per le provincie limitrofe (Lucca, Livorno, Massa Carrara, ecc.).
Diversi poi sono i punti di attrazione all'interno della Festa. Numerosi stand con prodotti dell'artigianato sardo, ma anche punti di svago, come i bar, l'enoteca, le seadas, e il parco giochi per i più piccoli.
Non mancherà la nostra partecipazione alla solidarietà sociale: quest’anno ripeteremo l’iniziativa "Il Piatto solidale" in collaborazione con la Sez. Soci Unicoop di Pisa e la Fondazione "Il Cuore si scioglie", a favore dell’Associazione Onlus Pollicino di Olbia, impegnata per garantire l’assistenza primaria all’infanzia. Il contributo donato dai partecipanti all’ingresso della Festa sarà interamente destinato al sostegno di “AMICI PER L’AFRICA” onlus, impegnata in attività di sostegno a distanza e nella realizzazione di progetti finalizzati allo sviluppo nei settori fondamentali della vita umana. Associazione SALUS Onlus, impegnata nel volontariato ospedaliero accanto ai Malati di AIDS, OFTAL sezione Sardegna che si occupa del trasporto degli ammalati a Lourdes, la CARITAS sezione di Pisa per sostenere la Cittadella della Solidarietà.
L’associazione aderisce alla campagna di raccolta del vestiario per i bambini del Saharawi (6-12 anni), durante la Festa sarà possibile donare il vestiario presso lo stand dell’associazione. (Giovanni Deias)

Luogo Uliveto Terme - Vicopisano - Pisa
Contatto Tel. 050/8753713; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 331/6769862