Due cortometraggi su Enrico Berlinguer – Associazione Culturale Sardi in Toscana di Firenze

Mercoledì 11 Giugno 2014, 18:30 - 22:30
Visite : 581

Mercoledì 11 giugno 2014, ore 18.30 e 20.30, a Firenze, presso Auditorium Stensen, Viale Don Minzoni 25/G, l’Istituto Stensen, con la collaborazione di Associazione Culturale Sardi in Toscana (ACSIT) e con il patrocinio di Regione Autonoma di Sardegna e FASI, presenta, in occasione dei trent'anni dalla morte di Enrico Berlinguer, due cortometraggi intitolati "Enrico Berlinguer, c'era una volta la politica" di Mario Sesti e "La voce di Berlinguer" di Mario Sesti e Teho Teardo.
Sull’audio del discorso di chiusura del Festival Nazionale dell’Unità del 1981, a Torino, scorrono le immagini delle folle oceaniche che hanno vissuto le piazze del Paese dal dopoguerra fino agli anni ’70 ma anche filmati amatoriali di manifestazioni, comizi, raduni, volti in ascolto che mostrano una propensione al futuro a noi sconosciuta. La voce di Berlinguer, che affronta temi come la ricerca della felicità, il modello di sviluppo, la questione morale, ha la forza e l’autorevolezza di un pensiero così lontano dal vuoto di idee del dibattito pubblico che si conosce oggi: un pensiero così distante da apparire allo stesso tempo toccante e doloroso.
Intervengono: Mattia Lilliu, responsabile comunicazione ACSIT, Michele Crocchiola dell'Istituto Stensen e il regista Mario Sesti.
I due cortometraggi saranno replicati la sera stessa, sempre all'Auditorium Stensen, alle ore 20.30. Il prezzo del biglietto è di € 3.00.



Luogo Firenze, presso Auditorium Stensen, Viale Don Minzoni 25/G
Contatto Tel. 055/240549; 320/9152742; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.acsitfirenze.it