Opere fotografiche e letterarie di due giovani sardi - Circolo Culturale “Sardegna” di Como

Venerdì 14 Febbraio 2014, 20:30 - 23:00
Visite : 458

A Como, venerdì 14 febbraio 2014, dalle ore 20,30, presso la sede sociale (Via Isonzo, 30), il Circolo culturale ricreativo “Sardegna” organizza un incontro per la presentazione delle opere fotografiche e letterarie di due giovani sardi:

a) “S'Ardia di Sedilo”- rassegna di fotografia digitale a cura del fotografo Mattia Vacca
Mattia Vacca è nato a Como, da genitori sardi, nel 1978 e vive e lavora tra Como e Milano. Nel 2003 si è laureato in Scienze della Comunicazione con specializzazione in Cinema e Giornalismo. Per due volte è stato selezionato per il Masterclass Film Studies and Documentary Filmmaking a Locarno. È fotografo del “Corriere di Como” e ha pubblicato anche sul “Corriere della Sera”, “La Gazzetta dello Sport”, “The Guardian”, “The Telegraph”, “France Soir” e sui magazine “Sette” e “Sportweek”. Il suo lavoro ha ottenuto numerosi premi tra cui Sony World Photography Awards, New York Photo Awards, Renaissance Prize e Humanity Photo Awards dell’Unesco. Quest’anno è stato scelto insieme ad altri otto fotografi (su 1.000 candidati) per esporre all’Università di Cambridge durante il simposio “Human Flow”. Negli ultimi anni ha inanellato una serie di prestigiosi premi e riconoscimenti. Il più recente lo scorso anno a Londra ai “Sony World Photography Awards”, dove “S’Ardia di Sedilo”, il suo lavoro sulla storica corsa di cavalli in Barbagia, ha ottenuto il secondo posto nella categoria “Arte e cultura” (tratto da corrieredicomo.it).

b) Presentazione del primo romanzo di Fabio Forma “Carne da demolizione”
Oggi vive a Borore, ma è nato a Nuoro Fabio Forma, scrittore di 27 anni, che ha ambientato il suo romanzo in una realtà che conosce bene, dove però la sfilata di personaggi e situazioni è caricaturale o inventata. «Il libro è un’autofiction, perché parte dalla mia esperienza vera durante tre anni a lavorare in un impianto di macellazione, dopo la laurea in Comunicazione allo Iulm di Milano – racconta –. Le descrizioni sono sì sanguinolente e molto crude, ma quel che ho voluto raccontare è proprio un mondo che ha dinamiche moderne come ogni lavoro, ma radici profonde». Questa sua prima opera ha riscosso un largo interesse.
Il libro sarà presentato da Antonio Murgia, nato a Samatzai, laureato in Lettere nell'Università Cattolica di Milano.

Al termine della manifestazione culturale rinfresco con prodotti sardi.



Luogo Como, c/o sede del Circolo, Via Isonzo, 30
Contatto Tel. 031/506269 ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.