Proiezione di “Il Rosa Nudo” di Giovanni Coda – Associazione Sardi in Toscana di Firenze
A Firenze, presso il Teatro Verdi in via Ghibellina 131, martedì 28 gennaio 2014, alle ore 21.00, per celebrare il Giorno della Memoria, sarà proiettato il film "IL ROSA NUDO" del regista sardo Giovanni Coda. Si tratta del primo appuntamento della rassegna cinematografica organizzata dall'ACSIT "NUOVA CINETECA SARDA", che cerca di indirizzare il suo sguardo verso le nuove forme di cinematografia provenienti dalla Sardegna, proponendo ai soci la visione di film di qualità che difficilmente riescono a trovare una distribuzione nelle sale italiane. I soci potranno inoltre confrontarsi, a fine proiezione, con gli autori di queste pellicole che saranno a disposizione per un dibattito in stile "cineforum".
Nel corso del primo evento, organizzato da Stefano Stefani e Florence Queer Festival in collaborazione con ACSIT, interverrà il regista Giovanni Coda, che dopo la proiezione del film risponderà alle domande del pubblico.
"Il Rosa Nudo", girato a Quartu Sant'Elena e Siliqua, è ispirato alla vita dello scrittore francese Pierre Seel e alla autobiografia "Moi, Pierre Seel, déporté homosexuel" che racconta in maniera teatrale ed evocativa l'Omocausto, soffermandosi anche sulle teorie scientifiche per la cura dell'omosessualità che hanno aperto la strada alle persecuzioni naziste. Il film si concentra soprattutto su un episodio doloroso e terribile che segnerà per tutta la vita l'emotività di Seel che, all'epoca dell'internamento, aveva solo 17 anni: deportato nel campo di Schimerck, assisterà all'atroce morte del suo compagno.
19, escluso domenica). Per guardare il video di presentazione dell'evento cliccare su http://www.youtube.com/watch?v=3CYILDTOyiY&feature=youtu.be&a
Per maggiori informazioni si ricorda di consultare il sito internet ACSIT http://www.acsitfirenze.net, costantemente aggiornato. (Mattia Lilliu)