Mostre e spettacoli per 15 anni del Circolo - Associaz. Cult. Sarda “Grazia Deledda” di Pisa

Da Giovedì 17 Ottobre 2013 -  17:00
a Domenica 20 Ottobre 2013 - 19:00
Visite : 1208

L'Associazione Culturale Sarda "Grazia Deledda" di Pisa  festeggia i quindici anni: mostre e spettacoli alla Stazione Leopolda dal 17 al 20 ottobre 2013.

Quest'anno, l'Associazione Culturale Sarda "Grazia Deledda" compie quindici anni. In questi ultimi anni l'associazione di sardi immigrati ha cambiato notevolmente il suo profilo, diventando sempre più giovane. Oggi, chi si avvicina all'associazione è sempre più spesso uno dei tanti giovani sardi che sceglie Pisa per formarsi o perfezionarsi e trova una realtà associativa che ha fatto dell'interazione con le altre associazioni del territorio, della promozione culturale e della solidarietà sociale, i suoi punti di forza. L'Associazione "Deledda", stimata dalle istituzioni e dalle altre realtà associative presenti sul territorio, è promotrice di eventi sempre diversi nel loro genere, capaci di coadiuvare i diversi comuni nella realizzazione dell'offerta culturale da proporre ai cittadini, sardi e non.
L'associazione si è fatta portavoce della cultura della Sardegna facendo conoscere o riscoprire i suoi colori, i suoi profumi, le sue specialità e le persone che hanno fatto grande la
Sardegna e l'Italia.

Ecco il ricco programma di eventi che saranno tutti ospitati presso il Salone Storico della Stazione Leopolda a Pisa.
Il 17 ottobre, a partire  dalle ore 17.30,  inaugurazione delle mostre:
- RICAMI ISPIRATI ALL'OREFICERIA SARDA, creati dal gruppo coordinato da Gilda Cefariello Grosso, curatrice della mostra;
- "IL FASCINO DI UN'ESOTICA BELLEZZA", pittura di costumi tradizionali sardi di Federica Baghino, curatrice prof. Franca Corradini;
- Mostra di gioielli dell'orafo nuorese Giuseppe Satta con dimostrazione di come si realizza un gioiello in filigrana;
- Mostra di minerali a cura dell'Associazione Pisana Scienze Naturali e dell'Uomo.
Conclusa  l'inaugurazione delle mostre, ai partecipanti sarà offerto un aperitivo.

Il 18 ottobre, alle 20.30, verrà messo in scena lo spettacolo teatrale LA VITA ALTROVE di e con Nino Nonnis e la partecipazione di Marta Proietti Orzella e del musicista Alessandro Aresu.

Sabato 19 ottobre, alle ore 17,30, sarà presentata la sessione autunnale del Premio di Poesia "GIORGIO PINNA" di Pozzomaggiore (poesie in lingua sarda), al quale seguirà  il reading letterario, a cura della Compagnia Teatrale lab Nues, per onorare i cento anni della pubblicazione del romanzo "CANNE AL VENTO" di Grazia Deledda.

Infine, domenica 20 ottobre, alle ore 11,30, verranno consegnati i premi di studio ai  giovani soci meritevoli, laureatisi nell'anno accademico 2011/2012 e sarà inoltre l'occasione per consegnare i contributi di solidarietà raccolti durante la XV edizione della Festa della Sardegna.
Nel pomeriggio, l'incontro dal titolo "Il canto a Tenore nel Mediterraneo", a cura dell'etnomusicologo Luigi Accardo, con la partecipazione dei gruppi UNDA DI LU MARI, SOS MIGRANTES , GRUPPO FOLCLORICO ALBANESE e  (dalla Corsica) INCANTU.  (Tiziana Etzo)

Luogo Pisa, Stazione Leopolda
Contatto Tel. 050/8753713; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.