A Firenze focus su prodotti sardi per il progetto "Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna. Corsi di formazione per diventare sommelier"

Sabato 30 Settembre 2023, 15:00 - 20:00
Visite : 316

Firenze Progetto corso sommelier

Prosegue il progetto "Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna. Corsi di formazione per diventare sommelier (I livello), il percorso formativo sviluppato da quattro circoli FASI -uno per ogni circoscrizione della Federazione- dell'Associazione Cuncordu di Gattinara, del circolo Marchirolo Giommaria Angioy, del circolo Eleonora d'Arborea di Bolzano e dell'Associazione Culturale Sardi in Toscana che è anche capofila del progetto.

Dopo una formazione generale sulle tecniche di assaggio, conoscenza e presentazione del vino con la partecipazione attiva ai corsi dell’Associazione Italiana Sommelier (per i selezionati dell'Associazione Cuncordu e dell'ACSIT) e Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (per i selezionati del circolo Giommaria Angioy) si entra nel dettaglio con una formazione specifica sui prodotti della Sardegna.

Sabato 30 ottobre, a partire dalle ore 15:00, giornata di formazione specifica sui prodotti enogastronomici della regione che condurrà i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle eccellenze culinarie sardo.

Un’occasione per scoprire i sapori autentici dell’isola con l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici e imparare le tecniche di presentazione al pubblico.

Ore 15:00 Saluti istituzionali e apertura lavori Angelino Mereu (Presidente ACSIT)

Ore 15:15 Le eccellenze enogastronomiche della Sardegna: viaggio fra marchi DOP, IGP, PAT e presidi Slow Food fra tradizione e innovazione. Relatore: Giuseppe Bonanno (Esperto di enologia, ecosostenibilità, ambiente e agricoltura biodinamica. Membro dell’esecutivo nazionale Slow Food e Slow Food Nord Sardegna)

Ore 18:00 Wine Experience: piani, strategie e tecniche per promuovere efficacemente l'enogastronomia della Sardegna tramite i circoli sardi. Relatrice: Francesca Concas (Sommelier, organizzatrice di eventi, docente di storia dell'arte. Vicepresidente ACSIT)

Ore 20:00 Degustazione di vini e prodotti sardi (A cura di Francesca Concas)

Luogo Sede ACSIT - Piazza Santa Croce 19, Firenze
Contatto 3470181544 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.