A Udine la rassegna canora "Incontri di Voci a Nord Est"
Il Circolo Sardi Montanaru di Udine annuncia con piacere la rassegna canora "Incontri di voci a Nord Est", che si svolgerà sabato 9 novembre al Teatro Bon di Colugna, con inizio fissato alle ore 19:00.
Durante l'evento, sarà presente come ospite il coro polifonico sardo Terra Mea. Fondato a Cagliari nel novembre 1997 da un gruppo di studenti universitari, il coro si compone di una sezione canora e una coreutica indipendenti. La formazione è caratterizzata da un'affluenza proveniente dalle diverse micro-regioni dell'isola, creando un'eterogeneità culturale. Nel 2001 è stata costituita un'Associazione studentesca patrocinata dall'ERSU (Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario), che sostiene l'attività culturale e fornisce i locali necessari. Nel 2002 è stata formalmente sancita la nascita della sezione coreutica.
Oltre agli ospiti provenienti dalla Sardegna, il pubblico avrà l'opportunità di ascoltare il Coro Alpini di Passons, noto per il suo impegno in manifestazioni di solidarietà sociale. Fondato nel 1993 da alcuni alpini in congedo e simpatizzanti, il coro è un punto di riferimento per gli amanti del canto popolare di montagna. Sarà presente anche il Barski Oktet, un ottetto di Lusevera attivo dal 2009, composto da otto cantori che interpretano principalmente canti in sloveno e nei dialetti sloveni della Provincia di Udine, oltre a brani in friulano, italiano e inglese.
A seguire rinfresco nella sede sociale del circolo in via delle Scuole 13 a Udine.